BRINDISI - Oltre 4.500 passeggeri tutti in un solo colpo ma... negozi chiusi e corsi deserti. Continua il paradosso in una città che, se da un lato mira a diventare meta turistica, dall’altro vede vanificare ogni velleità di crescita a causa di una “mentalità” ancora lontana dai canoni standard in tema di accoglienza.
Il riferimento è a quanto accaduto il giorno di Ferragosto, data in cui è sbarcata nel porto di Brindisi - preceduta da annunci in... pompa magna - la nave da crociera Msc Armonia con a bordo circa 4.500 passeggeri. L’attracco è avvenuto alle 16 e, se è vero che una buona parte dei turisti scesi dalla nave ha optato per una delle escursioni in programma in località vicine, è anche vero che diverse centinaia di essi sono rimasti in città, trovando tuttavia la quasi generalità dei negozi chiusi.
Se si esclude qualche bar e qualche locale, per il resto... buio pesto e la foto accanto che ritrae il corso deserto vale molto più di qualsiasi altra parola.
L’unico diversivo, oltre alla visita ai monumenti di Brindisi, è stato il lungomare con le sue bancarelle ed è lì che si è riversata la maggior parte dei crocieristi.
Un’altra occasione persa per promuovere il nostro territorio e fare qualche affare: per quasi tutti i negozianti è stato meglio trascorrere una giornata a mare.