Sabato 06 Settembre 2025 | 16:26

Fasano, a fuoco il barcone della «Scamiciata», simbolo della festa

 
Mimmo Mongelli

Reporter:

Mimmo Mongelli

Fasano, a fuoco il barcone della «Scamiciata», simbolo della festa

Il sindaco di Bari risponde all'Sos: invierà la Caravella di S. Nicola per il corteo del 25 giugno

Sabato 18 Giugno 2022, 13:23

FASANO - Un incendio, divampato la notte scorsa, ha completamente distrutto il barcone che tra qualche giorno avrebbe percorso le vie della città nel corteo storico della «Scamiciata» (rievocativo della vittoria dei Fasanesi sui Turchi il 2 giugno 1678).

La barca, da sempre utilizzata per rappresentare l’arrivo dei turchi lungo la costa fasanese, era costituita da una intelaiatura in ferro coperta da legno. Il tutto era mosso da un camioncino sul quale veniva allocato il barcone, che la notte scorsa era parcheggiato nel piazzale di una officina metalmeccanica ubicata in contrada Fascianello, lungo la Strada comunale Tumigno. Le fiamme si sono originate poco dopo le 23. Per quanto i Vigili del Fuoco, che sono arrivati da Ostuni, hanno fatto il prima possibile a raggiungere l’officina, le lingue di fuoco non hanno lasciato scampo al barcone e al mezzo che lo spostava.

Come da prassi in questi frangenti, una volta che hanno finito di spegnere le fiamme – operazione che ha richiesto un bel po’ di tempo, dato che l’incendio si è esteso dalla barca alle sterpaglie presenti sul costone della statale 16, a ridosso della quale è ubicata l’officina metalmeccanica – i Vigili del Fuoco hanno effettuato un sopralluogo nell’area per cercare di individuare le cause del rogo. Non avendo trovato tracce di liquido infiammabile o di altri inneschi i pompieri non si sono sbilanciati. Per fugare ogni dubbio i carabinieri della compagnia di Fasano, che l’altra notte sono intervenuti in contrada Fascianello, ieri mattina si sono messi alla ricerca di eventuali immagini registrate da telecamere di sicurezza in funzione nella zona dove è ubicata l’officina.

Il barcone distrutto dalle fiamme la notte scorsa è da sempre il simbolo per eccellenza della Scamiciata, il corteo storico che vede impegnati trecento figuranti in costume a rappresentare quella battaglia vinta con «l’aiuto possente dei Titolari della Terra», come racconta il Banditore che precede il corteo ed invita il popolo alle solenni celebrazioni per ricordare il valore dei «padri».

Ma a sopperire, almeno in occasione di questa edizione, alla distruzione del barcone ci ha pensato il sindaco di Bari Antonio De Caro: la caravella di San Nicola sarà a Fasano per chiudere il corteo storico della Scamiciata di sabato 25 giugno. Lo si è saputo nella serata di ieri, dopo che il sindaco ha accolto favorevolmente la richiesta del Comitato Giugno Fasanese.

«La tradizione, i valori, la nostra storia hanno una forza che nessun incendio potrà mai spegnere - dice il sindaco Francesco Zaccaria -. Subito dopo l’incidente di ieri notte ci siamo attivati per trovare una soluzione e grazie alla disponibilità del sindaco Decaro e alla collaborazione dell’associazione i figuranti di San Nicola, che ringraziamo, il nostro corteo è salvo».

La caravella arriverà a Fasano giovedì grazie a un trasporto speciale. La collaborazione con l’associazione i figuranti di San Nicola è antica: tanti anni fa Fasano ospitò il corteo del santo patrono di Bari e ora l’amicizia si rinnova e potrebbe anche consolidarsi in un gemellaggio: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo - dice Lucio Legrottaglie - presidente del Comitato Giugno Fasanese - il corteo si svolgerà nella sua forma tradizionale dopo due anni di assenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)