Sabato 06 Settembre 2025 | 18:54

Latiano, crolla solaio di scuola in ristrutturazione: grave operaio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'uomo è stato soccorso dal 118. Si tratta di un plesso che fa parte dell’edificio che ospita la scuola «Bartolo Longo»

Sabato 18 Maggio 2019, 13:59

15:06

Parte del solaio della palestra in ristrutturazione di una scuola elementare è crollato stamani mentre erano in corso lavori: un operaio che si trovava sul tetto è precipitato ed è rimasto ferito in modo grave, ma non è in pericolo di vita. Si tratta di un plesso che fa parte dell’edificio che ospita la scuola «Bartolo Longo» a Latiano, nel Brindisino. In una struttura vicina alla palestra c'erano alcuni bambini che stavano compiendo attività extrascolastiche e che non hanno subito conseguenze di alcun genere.
Sul posto carabinieri, polizia, personale sanitario del 118 e ispettori Spesal. L’area in cui si è verificato il cedimento è stata posta sotto sequestro.

FILCA-CISL: UN MIRACOLO CHE NON CI SIANO VITTIME - È solo per un miracolo se oggi non ci ritroviamo a piangere l’ennesima vittima nei cantieri. L’incidente di Latiano dimostra che non bisogna mai abbassare la guardia, e che la battaglia per la sicurezza su tutti i luoghi di lavoro va condotta ogni giorno”. Lo dichiara Antonio Delle Noci, segretario generale della Filca-Cisl Puglia, commentando quanto avvenuto nel comune in provincia di Brindisi, dove un operaio è rimasto ferito per il crollo di un solaio in una palestra in costruzione in cui lavorava, sita in una scuola. “I bambini che erano impegnato nelle attività nel plesso scolastico – prosegue Delle Noci – non sono stati coinvolti nel crollo. Le condizioni dell’operaio per fortuna non sono gravi, ma devono indurre tutti ad una riflessione sulla sicurezza nei cantieri. La decisione del governo di ridurre le risorse per i controlli, ad esempio, è sbagliata e pericolosa. Noi dal canto nostro proponiamo un sistema di qualificazione delle imprese che sia realmente selettivo, come la Patente a punti. Chiediamo più formazione e aggiornamenti continui per i lavoratori edili, l’introduzione del criterio della congruità, il ripristino del Durc nella sua originaria formulazione”, conclude il segretario generale della Filca-Cisl Puglia. L’edilizia resta uno dei settori più a rischio: in Puglia nel 2019 si è già verificato un incidente mortale in un cantiere di Monteroni (Lecce), il 27 febbraio scorso. A perdere la vita fu Roberto Pulli, un operaio di 56 anni, precipitato da un’impalcatura mobile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)