Sabato 28 giugno, alle 20.30, il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per una serata che unirà il fascino dell’antico al mistero dell’universo. “Sotto le Stelle del Mito” è il titolo dell’evento speciale che intreccia racconti mitologici e osservazioni astronomiche, in un’esperienza immersiva tra teatro, storia e scienza.
L’iniziativa è promossa dal Planetario di Bari e dalla compagnia Teatro del Viaggio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Tautor, il Comune di Trinitapoli e l’Assessorato alla Cultura, con il patrocinio del Touring Club – Territorio di Bari e BAT.
A incantare il pubblico con la forza evocativa della parola sarà Gianluigi Belsito, attore e narratore, che darà voce ai miti greci legati alle costellazioni di Perseo, Orione e Orfeo, sullo sfondo del teatro all’aperto incastonato tra gli ipogei illuminati, in un’atmosfera di grande suggestione.
Dopo lo spettacolo, sarà la volta delle stelle: gli esperti del Planetario di Bari guideranno i presenti in un viaggio nel cielo notturno, con l’ausilio di telescopi professionali e puntatori laser, per ammirare da vicino pianeti, costellazioni e altri corpi celesti. La prenotazione è obbligatoria. Info: 349 1641909 - bariplanetario@gmail.com