Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:32

Bisceglie, arriva la spesa gratis per le famiglie in difficoltà

Bisceglie, arriva la spesa gratis per le famiglie in difficoltà

 
Luca De Ceglia

Reporter:

Luca De Ceglia

Bisceglie, arriva la spesa gratis per le famiglie in difficoltà

Avviate le procedure per concedere i buoni spesa

Mercoledì 28 Dicembre 2022, 11:09

BISCEGLIE - Spesa gratis ed assistenza per il riscaldamento agli indigenti. L’Amministrazione Comunale di Bisceglie ha avviato le procedure per la concessione di buoni spesa a cittadini e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale e in possesso dei requisiti previsti. Tali buoni potranno essere utilizzati nelle attività commerciali aventi domicilio fiscale nel Comune di Bisceglie e che abbiano manifestato l’interesse a prendere parte all’iniziativa.

L’Avviso è consultabile sul sito internet del Comune di Bisceglie per costituire una rete degli esercizi che commerciano generi di prima necessità (per esempio alimentari, farmaci, prodotti per l’igiene personale e dell’ambiente domestico, pannolini) e che sono disposti ad accettare i buoni. Gli esercizi commerciali interessati, che abbiano sede legale e operativa sul territorio del Comune di Bisceglie, a manifestare il proprio interesse a far parte della costituenda rete degli esercizi ove i beneficiari potranno spendere i buoni spesa che saranno erogati dall’Ente. Gli interessati potranno manifestare il proprio interesse compilando il seguente modulo: https://forms.gle/9Nd4UDCANzDChHNG9, entro le ore 22 del 29-12-2022.

Provvedimenti amministrativi, quindi, che confermano la necessità di interventi tesi a fronteggiare la povertà. Tant’è che qualche giorno fa la CISL ha chiesto l’pertura di un tavolo per discutere del livello di indigenza nel territorio, che - come attestano gli economisti - cresce costantemente ed a vista d’occhio. Intanto è partito il “Piano di emergenza freddo” previsto nel servizio di pronto intervento sociale per controllare ed assistere in via prioritaria persone in situazione di estrema fragilità, solitudine e in condizione di abbandono sociale e relazionale. Fino al 30 marzo 2023 le prestazioni saranno coordinate dalla Società Cooperativa Sociale “Promozione Sociale e Solidarietà” ed effettuate dalla Croce Rossa sez. Andria e dall’associazione Trani Soccorso, partner del progetto. Gli interventi sono svolti in favore di nuclei segnalati dai Servizi Sociali Professionali di Bisceglie e Trani. In particolare verranno inviati al servizio PIS i nominativi dei nuclei beneficiari e le azioni per ciascun nucleo da attuare.L’emergenza freddo prevede la distribuzione ai beneficiari di 200 kit per 4 anni. Pertanto per il primo anno di servizio le azioni prevedono complessivamente 50 interventi distribuiti in 25 per ciascun Comune. In particolare vengono svolti: il controllo telefonico e domiciliare di “Sorveglianza attiva” programmato secondo le indicazioni fornite dal Servizio Sociale (ad es: monitoraggio telefonico settimanale, visite domiciliari quindicinali, ecc.); la distribuzione, in base alle indicazioni fornite dal Servizio Sociale, di pasto/bevande calde, coperte-abiti e kit igienici. Le emergenze saranno gestite attraverso un sistema di intervento coordinato dal Servizio Sociale Professionale di Trani e Bisceglie. Il servizio Pis è reperibile h24 per le emergenze sociali al tel. 389.8759367 anche servizio di messaggistica istantanea, oltre che con numero verde gratuito 800.668215.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)