Domenica 07 Settembre 2025 | 10:43

Trani, bocciatura bis per il procuratore Di Maio: Csm dovrà rifare nomina

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Trani, il Csm conferma: per procuratore Di Maio investitura bis

Accolto secondo ricorso pm Bari Nitti contro incarico: dichiarata nullità delibera organo autogoverno

Giovedì 31 Ottobre 2019, 19:53

19:54

Il Consiglio di Stato ha accolto, per la seconda volta, il ricorso del pm di Bari Renato Nitti contro la nomina a procuratore di Trani del collega Antonino Di Maio. I giudici hanno dichiarato la nullità della delibera del Consiglio Superiore della Magistratura «per elusione del giudicato». Ai giudici amministrativi il magistrato barese, difeso dagli avvocati Aristide Police e Vittorio Triggiani, si è rivolto lamentando l’inottemperanza da parte del Csm della precedente pronuncia del Consiglio di Stato dell’ottobre 2018, che aveva già ravvisato vizi di legittimità per eccesso di potere nel provvedimento di nomina di Di Maio. La questione tornerà quindi all’attenzione del Csm che dovrà procedere alla nuova nomina.

Nitti aveva impugnato la nomina dinanzi al Tar Lazio, che gli aveva dato torto, e poi in Appello dinanzi al Consiglio di Stato che, invece, aveva accolto il ricorso.

Il plenum del Csm, nel febbraio 2019, ha riconfermato Di Maio. A quel punto Nitti ha proposto un nuovo ricorso dinanzi al Consiglio di Stato per l’ottemperanza della precedente sentenza ritenendo che il Csm non aveva «nuovamente proceduto ad una comparazione effettiva tra i candidati» con particolare riferimento alle «molteplici esperienze professionali del dottor Nitti» che «il plenum non risultava aver davvero soppesato».

E, per altro verso, alla esperienza di Di Maio come procuratore capo di Nicosia, che aveva assunto «dominante rilevanza in ordine alla nomina, laddove in precedenza era stata inequivocabilmente considerata dal medesimo Csm del tutto inidonea a costituire un indicatore di attitudine».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)