Sabato 06 Settembre 2025 | 18:34

Programma Gol: 17 lucani assunti a tempo indeterminato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Corte Costituzionale boccia sette leggi della Regione Basilicata

Dopo formazione e stage. Disponibili in Basilicata 260 corsi

Mercoledì 22 Novembre 2023, 15:03

POTENZA - Sono state 17 le assunzioni a tempo indeterminato di giovani lucani che hanno partecipato al progetto formativo di tecnico software, nell’ambito del programma nazionale Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori) e che hanno superato tutti gli step previsti per la loro formazione.

E’ questo il risultato di una attività formativa iniziata nel mese di maggio 2023, quando la società Innovery, dove i giovani hanno svolto gli stage finali e che li ha assunti nel settore della cyber security, aveva lanciato - in collaborazione con la Regione Basilicata e con il patrocinio gratuito di Sviluppo Basilicata - il progetto IncHUBatori e che è stato presentato oggi, a Potenza, dall’assessore regionale alle attività produttive, Michele Casino, dal suo predecessore, ora all’agricoltura, Alessandro Galella, dal direttore generale allo Sviluppo Economico e Lavoro, Canio Alfieri Sabia, dall’Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale e da Silvia Masciulli in rappresentanza della società Innovery.

«Non avremmo mai pensato che i primi risultati - ha detto Megale - si potessero raggiungere in così poco tempo. La sinergia tra Regione, Sviluppo Basilicata, Accademy, multinazionali e società regionali di alta formazione si conferma la strategia vincente». «Il percorso - ha concluso Masciulli - è diventato un progetto pilota che può considerarsi un primo importante step per azioni future».

«Il decreto 2023 - ha concluso Casino- assegna alla Basilicata per il 'Programma Gol' oltre 13 milioni di euro che si aggiungono ai 9,6 già stanziati. Al 30 ottobre 2023 ci sono 34 corsi e sono oltre 260 quelli presenti nel catalogo formativo del programma». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)