Sabato 06 Settembre 2025 | 11:24

Bruciarono auto moglie assessore per avere gestione dei campi di calcio a Cellamare: 2 arresti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bruciarono auto moglie assessore per avere gestione dei campi di calcio a Cellamare: 2 arresti

Il rogo, avvenuto nel gennaio 2020, fu solo uno dei vari episodi di intimidazione ai danni anche del sindaco

Lunedì 29 Gennaio 2024, 10:47

CELLAMARE - I carabinieri della compagnia di Triggiano (Ba) nella notte hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 soggetti coinvolti nell’incendio doloso avvenuto a Cellamare (Ba) nel mese di gennaio 2020, vicino agli spogliatoi di un campo di calcetto comunale in via Olimpia, dove fu data alle fiamme la macchina della moglie dell'assessore pro tempore Digioia. 

Secondo le indagini i due sarebbero coinvolti nel rogo e anche nel tentativo di estorsione ai danni dell'assessore e del sindaco. L’incendio è risultato essere solo uno dei tanti tentativi di condizionare la scelta di affidare la gestione dei campi ad una società vicina agli indagati, ma sono stati riscontrati almeno altri 3 episodi per intimorire le vittime. Nel settembre del 2019 l’assessore venne aggredito verbalmente e fisicamente da un 40enne di Cellamare, raggiunto dall’odierno provvedimento, che gli intimò di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. In un’altra occasione, il sindaco è stato avvicinato da un 35enne cellamarese, anche lui destinatario del provvedimento odierno, e risultato il mandante di tutti gli episodi, che riteneva i campi di calcio “roba mia e nessuno deve mettere le mani e i campi devono andare a me”.

L’ultimo episodio, avvenuto alla fine di gennaio 2020, è rappresentato dall’incendio che distrusse l’auto. I due sono stati condotti in carcere a Trani e risponderanno di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso in danno di un pubblico ufficiale, oltre a incendio in concorso e porto abusivo di esplosivi in luogo pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)