Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:02

Ricercatori baresi
vincono premio
«Bram Steiner»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

pomodoro ciliegino

Giovedì 06 Ottobre 2016, 14:26

14:43

BARI - I ricercatori baresi Angelo Signore, Francesco Serio e Pietro Santamaria sono i vincitori del 'Bram Steiner Award 2016 on soilless culture'. Il primo e il terzo sono del dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali dell’Università di Bari, il secondo dell’Istituto di Scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di Bari.
Il premio è stato attribuito dalla giuria (composta da Paul Struik, Olaf van Kooten, Ellis Hoffland, Erik van Os e Paul den Besten) per l’articolo pubblicato su «Frontiers in Plant Science» che fornisce - è detto in una nota - i risultati di una ricerca che ha dimostrato che nella coltivazione senza suolo a ciclo chiuso del pomodoro ciliegino è possibile aumentare l’efficienza d’uso dell’acqua e dei nutrienti migliorando contemporaneamente la qualità del prodotto.

Il contributo scientifico riferisce i risultati di una ricerca pluriennale condotta presso l’Azienda Sperimentale “La Noria” dell’ISPA-CNR. Fornisce la composizione della soluzione nutritiva da utilizzare durante il ciclo colturale del pomodoro ciliegino coltivato in idroponica che è stata ottenuta studiando il rapporto tra traspirazione e biomassa e la composizione minerale della pianta. I risultati della ricerca hanno dimostrato che nella coltivazione senza suolo a ciclo chiuso del pomodoro è possibile aumentare l'efficienza d'uso dell'acqua e dei nutrienti migliorando contemporaneamente la qualità del prodotto.

La premiazione avverrà mercoledì 12 ottobre a DE's-Hertogenbosch (ZLTO/Agri & Food Plaza) nel corso del convegno del gruppo di studio su «Innovazioni di sistema e delle piante nell'agricoltura globale». Questo gruppo di studio è legato al Network Alumni dell'Università di Wageningen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)