Martedì 09 Settembre 2025 | 00:34

Salento sul podio: la giovanissima Marina Murri è campionessa d’Italia di vela under 19

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Salento sul podio: la giovanissima Marina Murri è campionessa d’Italia di vela under 19

Nell’Alto Garda la giovane atleta conquista l’oro nella classe ILCA 6. Decimo posto assoluto per Pietro Colazzo su 120 partecipanti

Lunedì 08 Settembre 2025, 19:04

Una giornata indimenticabile per la vela salentina e per il Circolo nautico “La Lampara ASD” di Santa Caterina di Nardò. La giovanissima Marina Murri, non ancora diciassettenne, ha conquistato il titolo di campionessa italiana under 19 nella classe ILCA 6, al termine del campionato giovanile singolo disputato nell’Alto Garda.

Un risultato straordinario che consacra il talento della velista neretina e porta in alto i colori del circolo salentino. A completare la festa, il piazzamento del galatinese Pietro Colazzo, anche lui in forza a “La Lampara”, che ha chiuso al decimo posto assoluto su 120 concorrenti provenienti da tutta Italia.

Grande la soddisfazione dell’allenatore Carmine Bresciani, che ha sottolineato come i successi individuali siano frutto del lavoro di squadra: «Siamo tra i top club italiani grazie a Marina e Pietro – ha detto – ma stiamo lavorando perché altri giovani possano seguire le loro orme. La vittoria del singolo nasce dall’impegno di tutti».

Entusiasta anche il presidente del Circolo, Domenico Falco: «Quella di ieri resterà una pagina bellissima per la vela neretina e pugliese. Ringrazio allenatori, istruttori, soci e genitori: senza la loro dedizione questi traguardi non sarebbero stati possibili».

Non solo agonismo nella giornata di domenica 7 settembre. Il Circolo ha infatti ospitato la terza edizione della manifestazione dedicata ai ragazzi con diabete di tipo 1, che ha coinvolto una trentina di giovani in cura presso le ASL di Lecce e Brindisi. Tra vela e SUP, i ragazzi hanno potuto cimentarsi nello sport imparando a gestire la propria condizione, grazie anche alla collaborazione delle associazioni A.G.D. Delfini Messapici APS e Lagoblu APS, oltre al supporto del personale sanitario.

«Un ringraziamento particolare – ha aggiunto Falco – va all’ASL di Lecce che ha messo a disposizione una barca confiscata a un’organizzazione criminale: un simbolo di rinascita e inclusione».

A chiudere la giornata le parole di Monica Priore, presidente di “Diabete Italia Puglia APS”: «Questa iniziativa dimostra quanto sia importante fare rete. Insieme a istituzioni, associazioni e realtà sportive possiamo offrire ai ragazzi esperienze che uniscono divertimento, educazione e speranza per un futuro senza limiti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)