Domenica 07 Settembre 2025 | 07:49

«Vicoli letterari»
Mottola diventa
libreria vintage

 
Francesco Francavilla

Reporter:

Francesco Francavilla

inchiostri a Mottola

Martedì 19 Aprile 2016, 10:07

di FRANCESCO FRANCAVILLA

MOTTOLA - Domenica il via alla seconda edizione di «Vicoli letterari». L’evento si apre tra presentazioni di libri, musica e mercatini e si inserisce nell’evento nazionale promosso dal blog «Inchiostro di Puglia». A partire dalle ore 18,30, piazza XX Settembre si trasformerà in un salottino vintage, con gli scrittori locali: Leonardo Palmisano, Angelo Mansueto, Rosiana Caragnano, Valentina Lippolis e Marco Cardetta, che presenteranno i loro libri. La serata sarà allietata dalla musica del maestro Leonardo Caragnano e di Fabio Donvito, conduttore radiofonico di Radio Farfalla.

Non solo lettura e musica, ma anche spettacoli di danza della scuola «Royal Ballet» di Dalila Bochicchio, con i mercatini allestiti dalle associazioni e dai commercianti aderenti. L’evento è organizzato dall’associazione culturale LibriAMOci, presieduta dalla Mariapaola Nigro, unitamente alla ong «Vento di terra», la cui referente territoriale è Annalisa Palattella, in collaborazione con l’ ufficio di informazione turistica di Mottola.

«Questa edizione è molto più ricca della prima - hanno spiegato gli organizzatori - perché siamo riusciti a coltivare il valore della diversità facendo coesistere diverse forme di cultura arricchite dalle esperienze di ogni socio. Si avverte forte l’entusiasmo con cui vogliamo sentirci parte del viaggio che i nostri autori locali hanno intrapreso, fino a tornare a rivedere le stelle, dal basso, dal nostro sud».
«Nel corso dell’evento - hanno annunciato gli organizzatori - è previsto il debutto dell’iniziativa “Bookcrossing” sui social: un contest a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare, scattando foto ai libri che saranno appositamente nascosti in giro per il paese e pubblicandole utilizzando gli hashtag #bookcrossing, #vicoliletterari e #inchiostrodipuglia sui profili Facebook e Instagram di LibriAMOci. Un ottimo punto di partenza per valorizzare il connubio sempre più forte che si sta venendo a creare tra la carta stampata e il digitale. In questo modo vogliamo dimostrare come Mottola possa essere una cittadina vitale, capace di sperimentare eventi nuovi e stimolanti, nonostante tutto venga svolto nell’ambito del volontariato senza mezzi finanziari a disposizione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)