Mercoledì 10 Settembre 2025 | 14:00

Bif&st all'ombra
di Mastroianni
ed Ettore Scola

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Venerdì 18 Marzo 2016, 15:20

ROMA - Anteprime internazionali e nazionali al Petruzzelli di Bari, da Concussion (Zona d’ombra) di Peter Landesman con Will Smith fino a Criminal di Ariel Vromen con Costner, passando per Veloce come il vento di Matteo Rovere con Accorsi. Omaggio poi a Mastroianni a venti anni della scomparsa, prestigiose master class e per la prima volta l’annuncio dei premi dei critici (il più prestigioso, il Monicelli per il miglior regista andato a Matteo Garrone per Il racconto dei racconti). Questa, in sintesi, la VII edizione del Bif&st-Bari International Film Festival che si terrà dal 2 al 9/4 e che è stato presentato oggi a Roma dal direttore artistico Felice Laudadio, con il governatore della Puglia Michele Emiliano, il presidente di Apulia Film Commission, Maurizio Sciarra, il dg Siae Gaetano Blandini e Stefano Rulli presidente del Centro sperimentale.

Una presentazione romana all’ombra della recente scomparsa di Ettore Scola, fondatore e presidente della manifestazione, che gli dedicherà tutta una serie di omaggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)