Martedì 09 Settembre 2025 | 15:57

Un premio destinato a giovani donne che fanno impresa: la startup «Mobee» vince il talent Women di Confindustria

 
Redazione Cronaca Bari

Reporter:

Redazione Cronaca Bari

Un premio destinato a giovani donne che fanno impresa: la startup «Mobee» vince il talent Women di Confindustria

Il progetto pensato per migliorare la comunicazione nei team aziendali multigenerazionali attraverso l’intelligenza artificiale

Martedì 09 Settembre 2025, 09:29

09:30

È «Mobee», tra le prime piattaforme AI Assistant in Italia dedicata al Talent Management, a trionfare nella fase finale del programma «Women», il percorso di incubazione ed empowerment rivolto alle startup femminili del Sud Italia. La proclamazione si è svolta ieri nella sede di Confindustria Bari e BAT. «Mobee», sviluppata da Mirai Srl, una startup fondata dai fratelli Elena, Elisa e Flavio Giurelli, ha convinto la giuria con una proposta ad alto impatto sociale e tecnologico, pensata per migliorare la comunicazione e l’engagement nei team aziendali multigenerazionali, attraverso intelligenza artificiale, micro-learning e gamification. Il team vincitore riceve dai Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT un premio in denaro e in servizi di consulenza e sviluppo, reso possibile grazie ai fondi raccolti in occasione della terza edizione del «Pink Talk».

«Con Women abbiamo voluto costruire un vero spazio di empowerment e networking a sostegno delle donne che fanno impresa» spiega Monica Del Vecchio, co-founder Impact Hub Bari e responsabile del progetto. «La Puglia può essere un luogo in cui le idee diventano impresa, grazie a percorsi che uniscono formazione, innovazione e collaborazione tra realtà diverse» ha dichiarato il presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Bari e BAT Christian Tomasicchio. «Questo riconoscimento non è solo un sostegno a una startup, ma un invito a tutte e tutti a credere che la Puglia possa essere una terra dove il talento femminile trova spazio, risorse e futuro» ha dichiarato Marilù Fiore vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria Bari e BAT, founder del Pink Talk. «Il nostro obiettivo è creare qui, nel Sud, il terreno fertile per restare, crescere e trasformare le idee in impatto reale» aggiunge Sonia Elicio, co-fondatrice Women Lead.

«Come incubatore certificato, il nostro impegno è stato quello di accompagnare le imprenditrici con strumenti concreti e metodologie validate, per trasformare le idee in progetti sostenibili e pronti al mercato» dichiara Diego Antonacci, co-founder Impact Hub Bari e CEO di SprintX.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)