Domenica 07 Settembre 2025 | 22:33

Perdersi e ritrovarsi nel nuovo EP di Nother e Moon Leap, «On the edge of getting lost»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Perdersi e ritrovarsi nel nuovo EP di Nother e Moon Leap, «On the edge of getting lost»

Le canzoni del duo barese saranno parte della colonna sonora della serie tv «Hype» di Rai Fiction narrata da Ernia

Venerdì 20 Giugno 2025, 08:49

Perdersi può essere l’unico modo per ritrovarsi. È questa la sensazione che si prova ascoltando «On the Edge of Getting Lost», nuovo EP firmato da Nother e Moon Leap, duo barese dalla visione musicale internazionale. Un lavoro potente e raffinato pubblicato da Pawed Records con il supporto della label britannica Mind of a Genius e la supervisione della pugliese Dischi Uappissimi. Stefano Milella (Nother), producer, batterista e compositore, e Alessandra Stella (Moon Leap), cantautrice, propongono cinque tracce intense che indagano la fragilità umana e l’urgenza di aggrapparsi a qualcosa nel caos.

Questo EP cosa rappresenta?

«Il disco è stato creato passo passo e rimaneggiato nel corso dell’ultimo anno e mezzo: ci siamo concentrati sulle sonorità, abbiamo capito cosa non ci piaceva, e allora abbiamo spento tutto, siamo partiti dalla base acustica per poi aggiungere l’elettronica. Il cuore delle canzoni sono le linee di basso, chitarra e batteria. E anche a livello testuale non c’era una progettualità a tavolino: si parla di una condizione attuale, tenersi in equilibrio cercando di non perdere mai il controllo, anche se questa situazione poi stanca».

Nei brani non mancano riflessioni sull’imperfezione: quanto c’è di personale?

«Tutto il disco lo è al 100%: scriviamo ciò che ci portiamo dentro, tumulti, frustrazioni, parlarne aiuta a liberarsene. Non amiamo scritture troppo esplicite, lavoriamo molto con le immagini».

Siete entrambi baresi, ma la vostra musica ha un respiro internazionale. Come bilanciate?

«L’unica influenza che ha la Puglia su di noi è per il clima, sui dischi ci mettiamo a lavorare tra settembre e ottobre, e per le persone con cui collaboriamo, per esempio in questo progetto c’è Fabio Gesmundo alle chitarre, con lui ci si capisce al volo. Nel complesso stiamo bene ovunque, non abbiamo radici che ci trattengono».

L’EP farà parte della colonna sonora della serie Hype di Rai Fiction con Ernia. Un retroscena?

«La casa di produzione Fidelio stava lavorando su una serie che racconta i ragazzi del ghetto milanese che cercano di emergere con la musica. È narrata da Ernia, i registi hanno catapultato Stefano all’interno per gli interventi musicali e ascoltando l’EP sono impazziti per alcune suggestioni. Quindi Ernia dà un’impronta più urban, la nostra musica emotiva ed elettronica segue la narrazione. Uscirà alla fine del 2025, c’è anche un brano inedito sul finale, che potrete già ascoltare domenica 22 giugno a Vieste, saremo ospiti del Collateral Maris Festival».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)