È uscito venerdì 23 febbraio, «Favonio», nuovo singolo del cantautore foggiano Gaudiano, vincitore di Sanremo Giovani nel 2021, della 13esima edizione di «Tale e Quale Show» nel 2023, e affermato performer di musical (è nel cast di «The Phantom of the Opera» di Andrew Lloyd Webber, ha interpretato anche il ruolo del protagonista). Il brano è pubblicato da Leave Music e prende il nome dal vento che attraversa la terra d'origine del giovane classe 1991, la Puglia, appunto. Il favonio è una brezza calda che - come dice lo stesso Luca Gaudiano - «A volte culla, a volte soffoca, altre volte semplicemente spazza via. Dedico questa canzone d’amore a tutto il Mezzogiorno italiano, in modo particolare alla mia Foggia. A chi come me è stato costretto a lasciare gli amici e gli affetti più cari per inseguire i sogni andando altrove, e a chi invece sceglie coraggiosamente di restare sviluppando i propri progetti nonostante le difficoltà, trasformandosi nella vera speranza del territorio. Spero che ascoltandola vi faccia sentire a casa ovunque siate nel mondo». La musica è composta insieme a Nemesynth (Francesco Cataldo), che si è occupato anche della produzione.
Con tutta la freschezza del pop contemporaneo e l'universalità dei testi, Gaudiano mette a punto un omaggio intimo e sincero al Sud. E la sera dell'uscita, per «festeggiare», l'artista ha proposto un concerto nella Sala Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, in cui ha presentato, per la prima volta a nella capitale, un repertorio che abbraccia tutte le sfumature sonore del suo percorso, dagli esordi fino agli ultimi singoli («Numeri» e «Martini Dry», uscito lo scorso gennaio). Accompagnato da una band speciale, che mescola strumenti acustici e virtuali, ha regalato al pubblico un'esperienza unica, fatta di improvvisazione, contaminazioni elettroniche e una nuova interpretazione delle sue canzoni. Per continuare un luminoso percorso che lo ha visto, tra le altre cose, co-protagonista di «Una volta nella vita (Once)» della Compagnia della Rancia, andato in scena dal 16 al 31 dicembre 2023 all'Opéra di Monte-Carlo.