Sabato 06 Settembre 2025 | 15:20

«Via con Me», da Taranto l'Orchestra Mancina rilegge Paolo Conte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Via con Me», da Taranto l'Orchestra Mancina rilegge Paolo Conte

Un chiaro manifesto della contrapposizione stilistica del gruppo: un sound scatenato incontra un testo intimo

Mercoledì 07 Giugno 2023, 15:28

Con il loro sound coinvolgente e inimitabile, L’Orchestra Mancina travolge il pubblico con il nuovo singolo “Via con me - Paolo Conte Remake”, venerdì 9 giugno 2023. Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali per Soulmatical Music. «Non vi
aspettate la solita cover - commenta Antonio Tinelli, voce del gruppo - Via con me è un brano che riesce ad esprimere perfettamente la contrapposizione stilistica del gruppo tarantino: da una parte il sound scatenato e frizzante che li contraddistingue, e dall’altra un testo impegnato di un autore di alto livello come Paolo Conte».

Il brano è stato completamente riletto sia a livello ritmico che strutturale, ma ne restano intatte le note intimistiche, il significato positivo e la forza del testo, vestendo il brano di nuova vitalità. Nella produzione troviamo anche Blazon dei Boomdabash, legato da una forte amicizia con la band.

Si possono cogliere anche alcune citazioni musicali, partendo dall’intro del trombone di Maurizio Cardone, che richiama l’ironia sfacciata del riff di “Vengo anch’io/no tu no“, fino ad arrivare all’assolo della tromba di Michele Buonsanti che vuole omaggiare “Louis Amstrong in Summertime”.

La voce di Antonio Tinelli risulta dolce nelle strofe diventando molto più incisiva nei ritornelli: “It's Wonderful” e l’augurio di buona fortuna “Good luck my baby” insieme alla fisarmonica di Piero Santoro, alla batteria di Giuseppe Chiefa, al basso di Amedeo Lippolis, alla chitarra acustica di Michele Paddeu e al sax di Ferdinando Filomeno, donano a questo brano così affascinante una struttura elegante ma allo stesso tempo trascinante.

“Via con me” è un inno alla libertà e all’amore: “Entra in questo amore buio non perderti per niente al mondo”, un vero e proprio invito, quello del maestro Conte, ad inseguire i propri sogni a lasciarsi andare alla meraviglia, accolto in pieno dai ragazzi dell’Orchestra Mancina.

Il video pensato e girato dal regista Angelo Cascione, in terra salentina, racconta come ci si possa liberare dai rimorsi, allontanarsi dai classici stereotipi affrontando momenti difficili e facendo scelte azzardate per poter arrivare al lieto fine, ovvero fuggire dalla monotonia della vita quotidiana ed aprirsi ad un mondo reale fatto di passione, arte e sogni per potersi davvero sentire liberi.
In una società così focalizzata sull’apparire, sul raggiungimento di risultati, dove per sopravvivere bisogna scendere a compromessi, questo brano e questo video scavano con ironia ed autoironia nel profondo di ognuno di noi facendo emergere il proprio IO migliore, pronto ad accogliere con leggerezza un nuovo modo di essere e di vivere.
Un vero e proprio viaggio attraverso stili musicali differenti, con contaminazioni che arrivano da varie parti del mondo e che inevitabilmente catturano l’ascoltatore fino a trascinarlo in un ballo liberatorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)