L'ospedale Monopoli-Fasano prende forma: ecco il nuovo polo ospedaliero in un parco
NEWS DALLE PROVINCE
LETTERE ALLA GAZZETTA
Franco Muolo, Monopoli (Bari)
16 Maggio 2016
Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, in occasione del forum sulle Autorità portuali tenutosi recentemente a Bari ha continuato a prendere tempo sulla possibilità di far arrivare il Frecciarossa fino a Lecce dicendo che sta studiando la soluzione migliore con Trenitalia, in risposta a una richiesta di potenziamento delle corse prima dell'estate, in vista dell'incremento del traffico passeggeri durante le vacanze.
Vorrei permettermi una riflessione che interessa il centro abitato della città di Monopoli, e l'impossibilità del suo attraversamento da parte di un treno che va a 300 km/ora e oltre. I binari sono in curva. Il Frecciarossa non potrà mai transitare come un fulmine se Trenitalia non provvede prima ad eliminare i passaggi a livello (che qui da noi alcune volte hanno la caratteristica di rimanere aperti anche quando transitano treni a bassa velocità), nonché al consolidamento o al rifacimento di alcuni cavalcavia (e quello di via Marconi, per esempio, costituito da un fascio parallelo di travi di calcestruzzo precompresso, presenta una visione degradata dei ferri di armatura, visibile soltanto sulle travi esterne. Non si sa in che stato si trovano le travi interne, il cui intradosso ha la caratteristica di gocciolare quando piove).
Mi rendo conto che il Sud ha urgente bisogno di convogli più veloci che arrivino fino a Lecce, ma avrei preferito sentire dal ministro una risposta più tecnica che politica.
Franco Muolo, Monopoli (Bari)
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su