Domenica 07 Settembre 2025 | 09:23

Giustizia, dovrebbe intervenire Mattarella

 
Silvio Panaro, Bari

Reporter:

Silvio Panaro, Bari

Domenica 08 Maggio 2016, 18:39

In questi ultimi tempi, le indagini su politici e funzionari corrotti, si sono fatte più mirate ed intense. Dopo Tangentopoli la corruzione è duplicata, oggi dilaga.
Quello che preoccupa, purtroppo, è che nel programma di governo c’era la riforma della prescrizione che com’è concepita ora - o meglio, come la concepì il governo Berlusconi a suo tempo - rende molto difficile giungere a una condanna definitiva per reati di corruzione.
Da circa un anno, un disegno di legge che cerca di rimediare a questa disfunzione è fermo al Senato, perché i nostri politici non hanno nessun interesse che si vada a ritroso per far venire alla luce le loro magagne, affinchè la magistratura possa intervenire e condannare.
Credo sia necessario un intervento diretto del capo dello Stato, Mattarella, che a riguardo si è espresso molto severamente.

Silvio Panaro, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)