Domenica 07 Settembre 2025 | 04:55

L’ecologia è il racconto della vita

 
Maria Amendolagine, Bari

Reporter:

Maria Amendolagine, Bari

Martedì 05 Aprile 2016, 18:19

“La resurrezione” dell'ecologia è il titolo di uno dei tanti articoli di Giorgio Nebbia pubblicati sulla Gazzetta del Mezzogiorno (Gazz. Mezz. 19/01/2016). Il padre nobile dell'ecologismo italiano ha orientato le sue ricerche sull'utilizzazione dell'Energia solare e sulla dissalazione delle acque. Si deve al Naturalista tedesco Ernst Haeckel (1834-1919) l'invenzione del termine Ecologia, dalle parole greche “ecos”= casa, ambiente, e “logos”= descrizione, per indicare lo studio e la conoscenza dei rapporti fra gli esseri viventi e l'ambiente circostante. Ormai le parole “ecologia ed “ecologico” sono entrate nel linguaggio comune per indicare gli oggetti più svariati: la benzina ecologica, la casa ecologica, ecc. L'ecologia è il racconto della vita, la scienza della pace e dell'armonia, della solidarietà tra esseri viventi e l'ambiente circostante.

Maria Amendolagine, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)