Due giorni tra arte, tradizione, natura e spettacolo. L’8 e 9 agosto Grottaglie (Taranto) accende i riflettori sul suo simbolo identitario con la prima edizione del Festival della Ceramica, evento diffuso nel Quartiere delle Ceramiche, promosso dall’Aps Nura con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Pro Loco, botteghe, associazioni e sponsor privati. Mostre, installazioni, laboratori esperienziali, musica dal vivo, teatro, visite guidate e degustazioni trasformeranno l'intero quartiere in un percorso immersivo tra le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio.
Il taglio del nastro è previsto per venerdì 8 agosto alle 20 in via Francesco Crispi. Dalla mattina si terranno laboratori di ceramica aperti a tutti, inclusi percorsi accessibili curati da ceramisti e artisti locali. Tra i momenti clou, sabato 9 agosto alle 21.30, un’asta benefica con opere ceramiche originali, il cui ricavato andrà all’associazione Vite da Colorare.
Grande spazio anche alla musica (tra gli ospiti Melga, Francesco Greco e Le3corde) e al teatro: mimo, cantastorie, swing, jazz, sonorità mediterranee, poesia e narrazione prenderanno vita tra le 'nchioscè, creando un’atmosfera viva e partecipata.
«Vogliamo che Grottaglie diventi sempre più un punto di riferimento per l’artigianato artistico», ha affermato Sandra Santoro, presidente di Nura. «Una manifestazione - ha aggiunto - che unisce, in un progetto inedito, l’arte figulina in tutte le sue forme con l’arte performativa e l’eccellenza enogastronomica del territorio».
Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta a Casa Vestita, erano presenti anche il sindaco Ciro D’Alò, gli assessori Vincenzo Quaranta, Raffaella Capriglia e Maria Anastasia, oltre a Francesca Frisa (Pro Loco) e Francesca Vestita (responsabile eventi)