È ufficiale: i primi Europei di volley femminile Under 21 si disputeranno a Cerignola e molto probabilmente anche ad Andria. Con una lettera inviata questa mattina, il presidente della FedervolleyPuglia, Paolo Indiveri, ha comunicato parere favorevole da parte della Federazione alla manifestazione di interesse presentata dall’Amministrazione Comunale per ospitare la competizione iridata in programma dal 12 al 17 luglio. «È un risultato che ci inorgoglisce e, come ci ha scritto il presidente Indiveri in una sentita lettera, sarà un’occasione per dare lustro alla nostra città e all’intera Regione Puglia. Abbiamo lavorato – spiega l’assessore allo sport Rossella Bruno - giorno e notte per ospitare questa importantissima competizione sportiva, ma adesso dobbiamo rimboccarci nuovamente le maniche perché Cerignola nei prossimi mesi diventerà il centro dell’Europa sportiva».
Saranno otto le nazionali impegnate nel primo Campionato Europeo della storia dell'under 21 femminile di volley, compresa l’Italia in quanto nazione ospitante che si è aggiudicata l'assegnazione dell'inedita kermesse in quanto campione europea in carica Senior. «I valori dello sport e i valori dell’Europa – commenta il sindaco di Cerignola Francesco Bonito- si concentreranno nella nostra città per una settimana che vorremo rendere indimenticabili per gli sportivi e per tutti i cittadini. Abbiamo inseguito questa possibilità lavorando duramente, non senza difficoltà, ma adesso viene la parte più stimolante».
La candidatura al primo Europeo under 21 della storia del volley femminile aveva visto la candidatura doppia e sinergica da parte dei Comuni di Andria e Cerignola. Quello foggiano, oggi, ha avuto l'ok dopo il sopralluogo tecnico della commissione federale al PalaTatarella, impianto inaugurato nel 2019 e successivamente chiuso in seguito alla caduta dell'amministrazione comunale per infiltrazioni mafiose. Mentre Andria è in attesa dell'ok alla sua candidatura che dovrebbe avvenire dopo il 13 maggio, giorno in cui gli emissari della Fipav perizieranno la struttura alle direttive agonistiche continentali ed emetteranno il verdetto ufficiale sull'ospitalità della manifestazione iridata.