Lunedì 08 Settembre 2025 | 21:04

Salento culla d'amore: primo matrimonio alla Guardiola di Corsano

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

In uno scenario marinaro unico il sindaco Raona unisce per tutta la vita il modenese Andrea e la polacca Anna

Sabato 27 Agosto 2022, 21:06

Oggi si è celebrato il primo matrimonio civile presso lo stupendo contesto naturalistico della Guardiola, marina di Corsano, nel Leccese. A pronunciare il fatidico «sì» dinanzi al sindaco Biagio Raona, sono stati due turisti che hanno scelto proprio la caletta corsanese: il modenese Andrea ha impalmato Katarzyna Anna, originaria della Polonia.

I due novelli sposi, stregati dal Salento ed in particolare del suggestivo scorcio della Guardiola dopo un viaggio nel Capo di Leuca, hanno chiesto di celebrare il matrimonio avendo come sfondo il panorama mozzafiato della scogliera a picco sul mare ed hanno approfittato per primi dell’opportunità concessa dall’Amministrazione Comunale con una apposita delibera che ha incluso la Guardiola tra le località dove è possibile svolgere il rito civile. «Con delibera di Giunta Comunale del mese scorso – commenta il Sindaco Raona – abbiamo istituito l’ufficio separato di Stato Civile presso Cala Guardiola, che si aggiunge a quello di Torre Specchia Grande istituito nel 2018. L’aver reso possibile la celebrazione del rito civile in questo scorcio naturale unico nella sua peculiarità, è un’opportunità per le coppie che vogliano convolare a nozze ed è indubbiamente un’ottima occasione per la promozione turistica del nostro territorio, come dimostra questo primo matrimonio».

«D’altro canto il Comune di Corsano - afferma il primo Cittadino - ha già profuso molte energie in chiave turistica, basti pensare all'ottenimento del finanziamento ministeriale “CIS” per la rigenerazione costiera e grazie al quale proprio l’insenatura della Guardiola sarà interessata dalla realizzazione di una zip-line e di un ponte tibetano. Proseguiamo su questa direttrice”.
È il caso di dire che bellezza e amore si sposano alla Guardiola».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)