Covid oppure influenza: come diagnosticare subito se ci si trovi di fronte all’una od all’altra malattia, originate da virus diversi e soggette a terapie o provvedimenti logistici e precauzionali che possono/devono differire e, soprattutto, devono essere tempestivi? Pronto un nuovo test che, in tempi brevissimi e molta affidabilità, permette l’identificazione dei virus SARS-CoV-2 e influenza A e B utilizzando un singolo campione nasale o nasofaringeo. Il nuovo test (Id Nowcovid-19 Abbott) fornisce risultati precisi entro pochi minuti con una accuratezza del 99% (a condizione che il prelievo sia stato eseguito secondo regola).
Covid-19 e influenza, com’è noto, hanno sintomi comuni (febbre, tosse, catarro, dispnea, ecc.), cosa che rende difficoltosa la diagnosi differenziale precoce tra i due virus respiratori. Presentato, ieri, un innovativo test molecolare rapido che permette l’identificazione dei virus SARS-CoV-2 e di quelli che originano influenza A e B utilizzando un singolo campione nasale o nasofaringeo prelevato dal naso/faringe del paziente. Il test, economico e maneggevole, fornisce risultati accurati entro pochi minuti: i risultati positivi per Covid-19 sono disponibili in soli 6 minuti e i risultati per Covid-19 e influenza A e B in soli 15-22 minuti. Ne derivano vantaggi quali diagnosi in tempo reale e facilità di terapie più idonee da adottare subito ma anche eventuali decisioni riguardo a precauzioni di comportamenti conseguenti da prendere con altrettanta urgenza.
Il test, inoltre, lascia la facoltà all’operatore di testare solo per il Covid-19 se l’operatore od il medico o farmacista ritengono non necessario il test dell'influenza, con un risparmio di tempo e di risorse. La diagnosi di laboratorio rappresenta l’unico metodo in grado di agevolarne il riconoscimento specifico dell’agente virale in questione. Il test fornisce una diagnosi dove e quando è più necessaria, vicino al paziente, presso i punti di cura, e in un'ampia gamma di contesti come ospedali, scuole, luoghi di lavoro e aeroporti. Anche le linee guida sui test diagnostici per la Sars- CoV-2 della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive raccomandano l’utilizzo di test molecolari rapidi ogni volta che la prontezza del risultato, gli esiti clinici e l'isolamento precoce siano importanti.
Il test rapido è particolarmente raccomandato per i pazienti che sono a più alto rischio di sviluppare gravi complicazioni respiratorie, perché il trattamento precoce con antivirali potrebbe abbreviare la durata dei sintomi, ridurre il rischio di malattie gravi e di ospedalizzazione, agevolare la disposizione immediata dell’isolamento del paziente infetto. La piattaforma del test è progettata in modo da offrire operazioni intuitive che guidano l'utente in ogni fase e può essere utilizzato da operatori sanitari che non abbiano formazione medica o di laboratorio specialistica.