Sabato 06 Settembre 2025 | 14:29

Agosto, ma l’«assassina» non va mai in ferie

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Agosto, ma l’«assassina» non va mai in ferie

Oggi 5 agosto, stessa data dell’anno scorso! Il tempo passa? Non è vero. Il 5 agosto è sempre qua! Però nonostante tutto, possiamo dire che ogni cosa si è rimessa a posto e che tutto si è risolto...

Lunedì 05 Agosto 2024, 14:34

07 Agosto 2024, 19:48

Buongiorno! Bene: oggi 5 agosto, stessa data dell’anno scorso! Il tempo passa? Non è vero. Il 5 agosto è sempre qua! Però nonostante tutto, possiamo dire che ogni cosa si è rimessa a posto e che tutto si è risolto.
Forse siamo talmente presi da alcuni problemi che non ci rendiamo conto che invece tutto è risolto.
Pensate che ho telefonato in banca per informazioni sul conto e addirittura mi hanno pure risposto! Come mai? Ho chiesto e mi è stato detto che hanno riassunto personale vivente, parlante, educato e preparato a rispondere ai clienti! Hanno deciso di abolire l’online, le e-mail, le app.

È bellissimo tutto ciò. Addirittura il direttore mi ha detto che il mio conto è scoperto e che però lo copre lui personalmente, prendendo soldi dal conto di un altro, incredibilmente con il suo consenso.
Ecco, mi sono detto, questa è fratellanza!
Qualcuno potrebbe chiedermi e tu come fai ad affermare tutto questo? Come e quando può essere accaduto? Non è che stai dando una notizia falsa, come fai a dare queste informazioni? Tranquilli!
Ho saputo anche che Ursula Von Der Leyen in questo periodo, avendo voglia di Meloni, l’ha incontrata, ha chiesto tutte le informazioni che voleva e addirittura le sono state date.

Bene, come vedete la libertà di informazione è tutelata.
Le due signore adesso hanno fatto pace (semmai avessero litigato prima).
E posso aggiungervi che finalmente è arrivata la pace!
Persino in Inghilterra fra Harry e il re Carlo c’è stata la pace. Padre e figlio, grazie alla principessa, sono finalmente in pace.
Questo naturalmente in Inghilterra, noi qui a Bari non abbiamo nessuna principessa!
È bello sentire queste cose! Vi assicuro che non ci sono più cattiverie, la gente è proprio cambiata! Si è tornati alla spontaneità, alla libertà, alla felicità! Niente più furti, niente più rapine, niente più omicidi.

L’unica cosa rimasta, nonostante il nome, sono gli spaghetti all’assassina! Ma questa è l’eccezione che come tutte le eccezioni conferma la regola, anche perché il termine eccezione deriva da eccezionale, come del resto sono gli spaghetti all’assassina! Mi raccomando a non mettere il pepe negli spaghetti, anche perché certe volte per una carta di pepe si può rompere il priso!
Ecco, queste cose che dico fanno ricchezza per i poveri, ma attenzione ricchi, perché quando la merda avrà valore i poveri nasceranno senza culo!

A proposito di questo, vorrei anche dire che il Bari, squadra di calcio, quest’anno andrà in serie A. Se avrà qualche perdita, potrà ricorrere al professor Boscia per sistemare con rigore! Contenti?
Poi volevo dire anche che Leccese farà otto legislature da barese, invece che una, pur essendo Leccese!
Comunque vada fatevi capaci! Siate negativi… anche perché positivi siamo stati quasi tutti! Capita l’antifona?
Bene, adesso mi viene in mente Gigi Marzullo e le sue classiche domande.
A questa come rispondereste?
Cos’è per te la notte?
A) È un dolce riposar!
B) È un tormento di sogni!
C) Vid c durm !
Dunque, adesso vorrei un po’ più di attenzione.
Tutto quello che ho raccontato finora è nato precisamente nel momento in cui trovandomi a Torre Canne, sdraiato sul lettino dell’hotel Levante, addormentato come un bimbo innocente con in faccia la Gazzetta del Mezzogiorno, sognavo, e per il caldo deliravo.
Il mio sonno si è tramutato in sogno, che mi rende fortunato per tutto il verosimile che lo ha colorato, ed io al verosimile sono molto legato anche da sveglio.
Bene, riposate ragazzi, riposate.
E come dicono tutte le aspiranti a Miss Italia alla domanda «a cosa aspiri di più nella vita?», rispondete anche voi, la pace nel mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)