Buongiorno! Fa caldo! E puntualmente, come ogni anno, diciamo tutti: «Mai come quest’anno fa molto più caldo dell’anno scorso!».
Anche questa fa parte delle abitudini che abbiamo, così come ne abbiamo tante altre. Per esempio, quando viene qualcuno a farci visita a casa.
Chissà perché, dopo essere stati a parlare in salotto per due ore, ai saluti ci fermiamo sulla soglia della porta d’ingresso almeno un’altra ora e mezza, condita da argomenti, commenti, ricordi, programmi, saluti e sonno del padrone di casa!
È successo a me l’altra sera!
Sull’uscio di casa c’era mio cognato, mia cognata Teresa, la moglie di Gino, Maurizio, Mariangela, Onofrio, Michele medico di famiglia, Gilda e Rosaria.
Michele ha chiesto a Rosaria: «Che fate adesso?».
E pronta la risposta: «Non so forse andiamo al cinema».
«Ah già, dimenticavo», ha aggiunto Onofrio, parlando sottovoce a Michele, «mi devi dare quelle supposte!».
«Buon divertimento!» ha detto Rosaria per finire il discorso iniziato con Michele.
Sono equivoci che nascono senza volerlo!
Gli equivoci sono tanti e sorgono continuamente. Per esempio, molti pensano che Pio bove sia stato un Papa e Santo Spirito un banchiere!
Un po’ per ignoranza un po’ per innocenza.
Chi è l’innocente? L’innocente è sempre colpevole di ave con il suo comportamento indotto la giustizia in errore!
Il circolo è Unione? García Lorca e Amerigo Vespucci si sono mai incontrati? A Bari se dici a qualcuno «Van Gogh» lui ti risponde: «Ci vada lei!».
Un registratore può avere figli? No perché è stereo!
Per esempio, capello viene dal fatto che sta in testa, in capo!
Burrone viene da un burro molto grande!
Donzelletta invece, vien dalla campagna!
Poi c’è la fava di cappuccetto Rosso, le avventure di ginocchio, l’orgasmo con gli stivali, Alice nel paese delle peripatetiche, la bella addormentata nel letto, Ali Babà e i quaranta guardoni!
Ma la battuta più forte e che davvero ogni volta che la leggo e sento mi fa impazzire è: «La legge è uguale per tutti!».
Comunque siamo in luglio e aspettiamo agosto! Manteniamoci puliti.
Non gettate i rifiuti per strada. Bottiglie rotte e scheggiate. Scatolette di Simmenthal vuote. Cartacce vecchie. Bicchieri di carta. Scorze di ricci vacanti. Scorze di melone. Sacchetti di plastica. Bottiglie di birra abbandonate. E le 1000 altre cose che seminate nel vostro andare.
Il verde è tuo, difendilo! Ktm!