Giovedì 20 Novembre 2025 | 11:07

De Gregori infiamma Bari, teatro sold-out e un finale a sorpresa: tutti a ballare il valzer sulle note di «Buonanotte Fiorellino»

De Gregori infiamma Bari, teatro sold-out e un finale a sorpresa: tutti a ballare il valzer sulle note di «Buonanotte Fiorellino»

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Il Principe della musica italiana incanta il TeatroTeam con una scaletta monumentale per i 50 anni di «Rimmel»

Giovedì 20 Novembre 2025, 09:31

Il Teatro Team di Bari, ieri 19 novembre, ha vissuto una serata da ricordare: Francesco De Gregori è tornato in città con un concerto che ha riunito sotto lo stesso tetto generazioni diverse, dai fan storici ai più giovani, tutti accorsi per ascoltare uno dei cantautori più amati della musica italiana. La sala stracolma e l’atmosfera elettrica fin dai primi minuti raccontavano già il clima delle grandi occasioni.
De Gregori è apparso in forma straordinaria, con una voce sicura e una presenza scenica che continua a confermare il suo status di “Principe”. La scaletta, ricchissima, ha attraversato tutta la sua carriera: da Cercando un altro Egitto a Piano Bar, da Atlantide a Quattro cani, fino ai classici più attesi come La leva calcistica della classe ’68, Pezzi di vetro, Rimmel, Pablo e La valigia dell’attore.
Il pubblico è esploso più volte in applausi e cori, soprattutto nei brani simbolo come Alice, Generale e Bufalo Bill. Gli encore sono stati pura emozione: Sempre e per sempre, La donna cannone e, per chiudere, una delicatissima Buonanotte fiorellino.
Proprio su quest’ultima, De Gregori ha regalato il colpo di scena: invitare tutto il pubblico a ballare un valzer, trasformando il teatro in una grande sala da ballo improvvisata. Poco prima, con ironia e decisione, aveva “sequestrato”—per poi spegnere—il cellulare di una fan troppo insistente, strappando una risata collettiva e riportando l’attenzione sulla musica.

Una chiusura che più di ogni parola ha raccontato il senso della serata: un artista che continua a saper parlare a tutti, un pubblico capace ancora di lasciarsi incantare e quella magia irripetibile che solo la musica dal vivo può regalare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)