Sabato 06 Settembre 2025 | 18:03

IT-Alert, a mezzogiorno suonato il messaggio d'allarme in Puglia: ecco il questionario da compilare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Allarme arrivato anche con suoneria silenziosa e in modalità aereo, ma non a tutti

Giovedì 14 Settembre 2023, 11:46

14:20

A mezzogiorno di oggi, giovedì 14 settembre, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio pugliese hanno ricevuto un messaggio di test accompagnato da un suono unico e riconoscibil, anche se a quanto si apprende non tutti i dispositivi avrebbero ricevuto l'allarme.

Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere e non deve fare nulla tranne leggere il testo e 'toccare' lo schermo, ristabilendo così le funzioni del telefono, per non visualizzarlo più. Si tratta infatti del primo test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert, promosso dal dipartimento di Protezione civile, che una volta superata la fase di sperimentazione, permetterà di informare tempestivamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Il sistema di allerta si attiverà in caso di maremoto, collasso di una diga, attività vulcanica, incidenti nucleari, incidenti in stabilimenti chimici e in caso di precipitazioni intense e dissesti idrogeologici.

Ricevuto il messaggio, l'invito per tutti è collegarsi al sito https://www.it-alert.it/it/ e rispondere al questionario: le risposte degli utenti, infatti, consentiranno al Dipartimento di Protezione civile di migliorare lo strumento. In pochi minuti sono arrivati 100mila questionari. Si potrà comunque compilare il Questionario entro le ore 12:00 di domani 15 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)