Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:02

Bari, ultimo volo addestrativo prima dell'Air Show delle Frecce: il programma

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ecco il programma completo dell'8 maggio dove le Frecce si esibiranno in acrobazie aeree in onore di San Nicola

Mercoledì 01 Maggio 2019, 18:50

02 Maggio 2019, 11:54

Tutto pronto o quasi per la Festa di San Nicola. Ultime messe a punto per le Frecce Tricolori, le attese star per la sagra del santo patrono di Bari che ieri hanno effettuato l'ultimo volo di addestramento sulla base aerea di Rivolto (Udine) che ha sancito l'apertura ufficiale della 59ª stagione acrobatica. Eccoli all'opera. 

Con l’esibizione finale della pattuglia acrobatica Frecce Tricolori, già designata 'ambasciatrice di San Nicola' nel 1987 dalla comunità dei frati domenicani, torna il 'San Nicola Air Show', mercoledì 8 maggio a Bari, in omaggio al Santo patrono della città. A dirigere le manovre delle Frecce sarà il comandante di origini pugliesi, il maggiore Gaetano Farina.

Il 'San Nicola Air Show', organizzato dall’Aeroclub di Bari e dall’Aeronautica Militare, si inserisce nel quadro degli eventi celebrativi legati ai festeggiamenti di San Nicola, «e testimonia il solido legame tra l’Arma azzurra - si evidenzia in una nota - la città di Bari e il suo Santo».
Ad aprire le esibizioni in volo, alle ore 15.40 dell’8 maggio, saranno i velivoli di addestramento in dotazione all’Aero Club di Bari. A solcare il cielo di Bari saranno poi gli aerei storici della formazione «Legend», velivoli di collezione privata che, dal dopoguerra fino agli anni '80, erano in dotazione alle scuole di volo dell’Aeronautica Militare.
Quest’anno, eccezionalmente, l’air show proseguirà con i velivoli della linea addestrativa delle scuole di volo dell’Aeronautica Militare.
Entrando nel vivo della manifestazione aerea, seguiranno una dimostrazione di soccorso in mare di un elicottero HH-139 dell’84° Centro SAR (Search and Rescue) di Gioia del Colle; e le presentazioni in volo dell’Eurofighter 2000 (velivolo impiegato nella difesa dello spazio aereo italiano) e del T-346A (velivolo addestratore di eccellenza in dotazione alla scuola internazionale di volo di Galatina).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)