Martedì 09 Settembre 2025 | 00:43

Migranti, il premio Nobel Jody Williams in Basilicata incontra Bardi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ha inaugurato una struttura di accoglienza a Scanzano

Lunedì 23 Maggio 2022, 19:28

POTENZA - «Bisogna uscire dalla logica dell’emergenza e superare un approccio che presti attenzione e attiri interesse solo sull'accoglienza». Lo ha detto - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta lucana, il presidente della Regione Basilicata, il quale oggi ha incontrato oggi il Premio Nobel per la Pace, Jody Williams, che ricopre il ruolo di Presidente della Fondazione Città della Pace per i bambini.

Durante l’incontro, è stata evidenziata la «necessità di una reale integrazione dei rifugiati. Non possiamo - ha sottolineato Bardi - limitarci alla mera accoglienza, perché per avere una integrazione concreta che eviti conflitti sociali, è necessario guardare a queste persone come futuri cittadini e non solo come rifugiati».

Nel comunicato è inoltre specificato che Williams ha evidenziato la «felicità di essere qui, in terra lucana, una Regione a me molto cara, anche perché mia nonna era lucana, e per la quale mi sto impegnando con tutta me stessa. Sono un’attivista e quindi mi interessa solo raggiungere gli obiettivi concreti, senza curarmi troppo della diplomazia. La Basilicata è un posto magnifico che merita l’impegno di tutti, associazioni e istituzioni».
A margine dell’incontro, Bardi «ha avanzato la proposta di attivare tutte le procedure per riconoscere la cittadinanza onoraria a Jody Williams, che ha accettato l’invito con grande entusiasmo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)