Giovedì 23 Ottobre 2025 | 02:20

«Antonella sings Antonella», la voce jazz della pugliese Fierli nel primo disco di inediti

«Antonella sings Antonella», la voce jazz della pugliese Fierli nel primo disco di inediti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Uscito il 25 novembre strizza l’occhio a più generi, in brani con musiche e testi suoi e arrangiamenti di Paola Arnesano

Mercoledì 29 Novembre 2023, 11:24

Come sarebbe vivere una vita in cui il non sense apre ad altri mondi immaginifici? Prova a raccontarcelo, attraverso musica e parole, Antonella Fierli, voce graffiante del panorama jazz pugliese, nel suo primo album di inediti. Un progetto discografico, in uscita il 25 novembre su tutte le piattaforme digitali, il cui titolo parla da sé. “Antonella sings Antonella”, distribuito dall’Angapp Music, è, infatti, un disco che raccoglie brani originali di cui la Fierli firma sia testi che composizione musicale.

«I testi, in modo poetico, descrivono momenti della mia vita, soprattutto amori sbagliati, speranza di riconciliazione, sogni a occhi aperti, in una visione lirica delle esperienze di vita dove il non sense apre ad altri mondi immaginifici - spiega l’autrice - Le melodie, invece, nascono dalla collaborazione con Paola Arnesano che ne ha curato gli arrangiamenti. Si tratta di brani che vogliono collocarsi nella tradizione jazzistica ma strizzano l'occhio al blues, all'R&B e al pop».

L’album, spaziando, dunque, dal jazz allla world music ha coinvolto, in fase di registrazione, un quintetto che vede Alessandro Binetti e Antonio Laviero al piano, Gianlivio Liberti alla batteria, Marco Boccia al contrabbasso, Ignazio Cascarano al violino e Alberto di Leone alla tromba.

Antonella Fierli comincia ad avvicinarsi al jazz negli anni 80' grazie alle lezioni di canto Jazz di tre insegnanti della scuola Il Pentagramma di Bari quali Rosanna Santamaria, Gianna Montecalvo e Paola Arnesano cui affianca lezioni di canto lirico con Tiziana Portoghese. Ha collaborato in diverse formazioni con Vito di Modugno, Michele Carrabba, Michele di Monte, Emanuele di Mundo, Aldo Bucci, Michele Campobbasso, Bruno Montrone, Dario di Lecce, Gianluca Scagliarini, Ivan Cavallo, Marco Boccia, Vito Liturri, proponendo progetti che spaziano dalle songs degli anni 40'a quelle dalle armonie più complesse degli anni 50' 60' .

Si laurea nel 2009 in Musica jazz, sotto la direzione del Maestro Roberto Ottaviano, al Conservatorio di Bari. Al suo attivo già un album col maestro Felice Mezzina e Gaetano Pistillo “Angeli e altre storie". Il secondo progetto discografico, “Antonella Fierli sings Kurt Weill”, è un omaggio al noto compositore tedesco Kurt Weill in collaborazione con Bruno Montrone, Alessandro Binetti, Franco Guarnieri, Luigi Catella, Enzo Bacco, Andrea Campanella, Francesco Galizia, Pasquale Barberio e Ignazio Cascarano.  Nel 2019 esce il suo primo singolo “Love can make miracles” in collaborazione con il Vertere string Quartet a cui seguono “Perfect Song “feat Sandro Corsi e “Delivered” con Alessandro Binetti al piano.

“Antonella sings Antonella” rappresenta un nuovo passo in avanti per la carriera artistica della Fierli facendole conquistare il ruolo di autrice oltre che di interprete. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)