Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

«A Rozzano legalità», il nuovo singolo del poliziotto-rapper Revman è scritto con gli alunni di quinta elementare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ancora una volta il cantautore convince e lancia il messaggio che il rap non è solo sinonimo di illegalità

Lunedì 30 Gennaio 2023, 11:32

Una vita tra musica e forze dell'ordine quella di Revman, poliziotto-rapper nato a Palermo ma di origini salentine (il vero nome è Sebastiano Vitale), di stanza a Milano, che ancora una volta torna con un progetto musicale contro la mafia. «A Rozzano legalità» è infatti il titolo del singolo uscito oggi, scritto e inciso con gli alunni delle classi quinte dell'Istituto Elisa Barozzi Beltrami proprio di Rozzano, nel Milanese. Il pezzo è il risultato del Laboratorio Rap organizzato con la Onlus Fare X Bene, che si occupa di promuovere la cultura della legalità e dei diritti alla cittadinanza alle nuove generazioni mediante percorsi e progetti di prevenzione e lotta ad ogni forma di discriminazione e violenza, di genere e tra pari.

«Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’entusiasmo dimostrato dai ragazzi nel poter partecipare attivamente alla realizzazione di un intero brano musicale - dichiara la dottoressa in Psicologia Marta Mereghetti, che ha affiancato Revman durante il laboratorio - stimolarli ad un pensiero critico in questa fascia d’età, permette loro di poter allenare la propria mente ad una rielaborazione continua e costante di realtà spesso già date per assodate, ma ancora malleabili ad innumerevoli traguardi alternativi». Il primo ciclo di incontri si è focalizzato sulle nozioni teoriche della musica e del liricismo rap, conducendo le classi a riflettere sui messaggi e sul lessico utilizzato e, soprattutto, sulla grande responsabilità che può e dovrebbe avere un artista nell’essere o meno un modello imitativo per ascoltatori e pari. Nel secondo incontro sono state trasmesse agli studenti importanti nozioni sulla creazione delle barre musicali in rima per la stesura di un brano in metrica e, nel terzo ed ultimo appuntamento, grazie alla strumentazione fornita alla scuola dallo stesso Revman, il rapper e gli studenti hanno inciso il ritornello del pezzo, evidenziando quanto il rap possa rappresentare un importante veicolo comunicativo a sostegno di legalità e benessere collettivo.

È stato girato anche un videoclip ufficiale in collaborazione con gli studenti: il cantautore in divisa trasforma ancora una volta la percezione di uno stile musicale ancora troppo spesso equiparato all’illegalità, sottraendolo alla sottocultura criminale che lo utilizza a proprio appannaggio esclusivo, rispondendo con fermezza e positività ai colleghi che incitano sempre di più i ragazzi a combattere contro le istituzioni e le divise, riconfermando la sua urgenza espressiva in una battaglia culturale prima ancora che musicale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)