Mercoledì 08 Ottobre 2025 | 22:22

«Diglielo tu», in anteprima il video del cantautore Michee, con la Basilicata nel cuore

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Svizzero ma di origini lucane, il singolo dà il via al nuovo disco omonimo, con cui racconta le sfaccettature della sua vita sentimentale

Mercoledì 11 Gennaio 2023, 08:59

È nato a Zurigo, ma nelle sue vene scorre sangue lucano: si chiama «Diglielo tu» il nuovo album del cantautore Michee, che esce il 13 gennaio trascinato dall'omonimo singolo in radio e su tutte le piattaforme di streaming. Il video del brano, che mostriamo in anteprima, è stato girato nel Zeughaus Bar nelle vicinanze di Zurigo, con la regia dell’argentino Fabrizio Bolla Muller, e ritrae Cecilia Garcia al cello e Michee al pianoforte a coda in noce che suonano in un’atmosfera magica. E tutto il disco racconta la vita sentimentale di Michee analizzando diverse sfaccettature della quotidianità con tematiche che variano dall'amore alla riflessione: «Con questo album ho svuotato il mio cuore mostrando sentimenti e emozioni che solo insieme a la musica riesco a trasmettere».

Nato a Zurigo con la Basilicata nel cuore: cosa porta dentro di sè della tua terra d'origine?

«L’odore dei campi e della terra, l’accoglienza e il calore dei lucani. Il profumo del sugo di mia nonna nella cucina con pentole di rame e cruschi appesi. Porto con me il dialetto acheruntino, che si fa sentire nella mia pronuncia quando parlo italiano.  Come musica la tarantella lucana, una delle prime sonorità che ho imparato a suonare insieme a mio padre».

Che emozioni ha voluto trasmettere con questo disco?

«La mia intenzione era quella di mostrare una parte della mia vita, quella parte nascosta che solo con la musica riesco a trasmettere. Ci sono momenti che non si riescono a descrivere solo con parole. L’aiuto della musica e l’espressione della voce danno un tocco in più. E nel disco coesistono diversi stili musicali, adattati ai diversi stati d’animo che vogliono raccontare».

Come è iniziato il suo percorso musicale? 

«Mio nonno Michele mi regalò all'età di sei anni una piccola fisarmonica rossa e cosi trovai la passione per la musica che non ho più abbandonato. Lezioni di pianoforte, flauto, le prime band a scuola, poi piano-bar e orchestre. Quando i miei due figli hanno aperto un studio di registrazione sono riuscito a finalizzare le mie canzoni».

Anno nuovo, propositi nuovi: prendendo il titolo dell'album Diglielo tu, cosa vorrebbe dire e a chi, come messaggio per questo nuovo 2023?

«Vorrei augurare di cuore a tutti un anno più tranquillo, specialmente alla gente che soffre per questa guerra assurda. Auguro a tutti voi di trovare un momento di relax immergendovi nel mood delle mie canzoni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)