Sabato 06 Settembre 2025 | 15:10

«Resta qua», fuori il primo singolo del pugliese Lazzaro: anticipa l'album in uscita a maggio

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Originario di Vico del Gargano e milanese d'adozione, il cantautore unisce la sua voce potente alla produzione artistica di Taketo Gohara

Martedì 06 Dicembre 2022, 15:50

È uscito lo scorso 23 novembre, “Resta Qua”, il primo singolo e videoclip del pugliese Lazzaro, originario di Vico del Gargano, uscito per Solid Records. Un esordio folgorante dove spicca la voce potente del cantautore con un brano che vede la partecipazione di Taketo Gohara in qualità di produttore artistico. L’album completo fuori a maggio 2023.

“Resta Qua” è il risultato di un lungo percorso artistico culminato nell’incontro con Taketo Gohara, uno tra i produttori più prolifici del panorama musicale italiano, e arricchito dalla partecipazione della sezione archi EdoDea Ensemble (già con Muse, Capossela, Fossati, Baustelle, Subsonica e moltissimi altri) arrangiati e diretti dal Maestro Stefano Nanni (Pavarotti, Capossela), Mauro Ottolini ai fiati (strumentista con decine di album alle spalle e collaborazioni come Gino Paoli, Daniele Silvestri, Brunori Sas, Enrico Rava, Vinicio Capossela), Alessandro “Asso” Stefana (PJ Harvey, Calexico) e Ronnie Jones ai cori (Alexis Korner, Zucchero).

Il singolo è una fast ballad struggente dagli echi Doo-Wop, spinta da un testo che graffia le sue intenzioni già dal bridge che precede il ritornello, mettendo in risalto le capacità canore di Lazzaro, accompagnate da una penna diretta, incisiva ed emotiva. Arrangiamenti stratificati, archi che accompagnano i momenti più alti di malinconia con un irresistibile crescendo sul finale, un pianoforte dritto che dà spazio alla profondità della composizione, “Resta Qua” è un brano che punta dritto al cuore dell’ascoltatore.

Parlando del brano, Lazzaro dichiara: «Quando tutto intorno a te è instabile, i sentimenti ne risentono profondamente. Ti aggrappi all’immagine di una lei, anche se è andata via e ti ha abbandonato. Non ti riconosci più allo specchio, ti trascini a fatica nei giorni e nelle situazioni, e non riesci a toglierti di dosso quella sensazione che ti tiene legato al ricordo idealizzato di un amore finito».

Pugliese di nascita e milanese d’adozione, Lazzaro, nome d’arte di Leonardo Angelicchio, è cantante, pianista, autore. Dopo essersi esibito sui palchi di molti club italiani con diversi artisti e formazioni, decide di intraprendere la sua carriera da solista. Un progetto ruvido e ambizioso, con riferimenti musicali ad album-icona come “Mad Dogs &Englishmen” di Joe Cocker e “Madman Across the Water” di Elton John, passando anche per “Dalla”, omonimo capolavoro del ’79, con lo sguardo ben fisso sul presente di lavori come “Caustic Love” di Paolo Nutini.

Ad accompagnare la release del brano, anche il video di animazione su YouTube, che Lazzaro racconta così: «Un volo pindarico verso l’abisso dei miei vizi, dei miei errori. Il mio viaggio comincia con una caduta libera in “Resta Qua”, incastrato nella luce di un sole gelido fino al pallore notturno di una luna solitaria». Il video è frutto dell’animazione della copertina disegnata da Fabrizio Solinas alla quale Bruno D’Elia ha dato vita, mettendo in luce le sensazioni che emergono dal brano.

Ho avuto il piacere e l’onore di lavorare con Bruno, già al fianco di Fabi, Dalla, Marta Sui Tubi, Gazzè e molti altri, con il quale è nata una bellissima affinità artistica e che seguirà il progetto offrendo la sua sensibilità unica alle mie parole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)