Sabato 06 Settembre 2025 | 18:51

Martano patria dell’aloe: l’intuizione di Scordari

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Martano patria dell’aloe: l’intuizione di Scordari

In Salento l’autentica rivoluzione della tenuta «Naturalis»

Domenica 07 Aprile 2024, 11:21

MARTANO - «Non potevo immaginarlo, ma potevo sognarlo». Il progetto di vita di Domenico Scordari, divenuto realtà, di dedicare un’intera esistenza all’agricoltura naturale e alla ricerca, è nato tra i banchi di scuola. Appassionato, illuminato, sognatore, per qualcuno addirittura «il mago delle erbe», Domenico ha sviluppato «l’incredibile attrazione verso gli antichi rimedi erboristici» quand’era solo un bambino: «A undici anni frequentavo quasi esclusivamente i miei nonni e le persone anziane, tanto che i miei genitori erano preoccupati e mi dicevano sempre va scioca co’ li pari toi. Ma io ero curioso di conoscere tutto sui rimedi tradizionali», ha raccontato.

La sua sete di sapere, spesso, è stata anche derisa da compagni e professori, «come quando ho scritto su un compito che sognavo di possedere una fattoria, di coltivare le piante e di viaggiare per proporre al mondo i miei prodotti naturali, e il mio insegnante mi disse che ci mancava soltanto la casetta in Canada». Eppure, Domenico non ha mai arretrato di un passo rispetto al suo sogno per iniziare a scrivere la sua storia. Nel 1989 «il Padre dell’Aloe» fonda a Martano «N&B Natura e Benessere», un piccolo laboratorio di produzione artigianale di estratti di erbe e soluzioni naturali da proporre a medici, farmacisti e dermatologici. «Sono stato fortunato a nascere e crescere in una terra che ispira queste intuizioni, il Salento. Ho iniziato così, combinando tra loro le piante spontanee per produrre i rimedi naturali ai problemi quotidiani», ha spiegato. È l’agrocosmesi, la sfida ambiziosa di Domenico, ovvero la sintesi perfetta tra il mondo agroalimentare e la cosmesi. Il risultato, oggi, è sotto gli occhi di tutti: da oltre trent’anni, a Martano, “N&B” segue l’intera filiera produttiva dell’Aloe Vera a km zero. «Quello che si applichiamo sulla pelle influisce sulla qualità della vita esattamente come ciò che mangiamo. La vera rivoluzione è avvenuta quando abbiamo sostituito il concetto di crema con quello di cibo puro per la pelle», ha spiegato l’imprenditore salentino. Al centro del sistema aziendale ci sono l’agricoltura e il rispetto di standard qualitativi altissimi nelle coltivazioni biologiche dell’Aloe all’interno della tenuta di proprietà “Naturalis”.

Venti ettari in cui vengono coltivati anche lavanda, rosmarino, timo, menta, grani, aranci e molti altri ingredienti che, estratti a freddo, diventano i princìpi attivi dei cosmetici, utilizzati da tantissime aziende in oltre sessanta paesi del mondo. Un modello di business che ha ridotto l’inquinamento ambientale e ha determinato un impatto decisivo sull’intero territorio, tanto da aver reso Martano la prima città dell’Aloe al mondo. «Nel 2017 abbiamo piantumato quasi 4mila piante negli spazi verdi comunali di Martano che, nel tempo, hanno trovato casa, diventando una varietà autoctona». Infatti, oramai si parla di «Aloe Vera del Salento, fra le migliori al mondo in termini di principi attivi».

Le ultime formule di “N&B” sono state premiate ai “CosmoProf Awards 2024” nella categoria “Green & Organic”. In particolare, è stato riconosciuto il valore della “Rigenerative microbiota vitality cream”, soluzione che ha fra gli ingredienti anche la cicoria selvatica salentina. Il segreto del successo di Domenico? «Sognare ogni giorno, come fa il bambino che vuole a tutti i costi il giocattolo che vede sulla bancarella», ci ha confessato, anticipandoci la grande novità dei prossimi mesi: «I nuovi laboratori di produzione saranno un fiore all’occhiello nel campo della cosmesi naturale a livello mondiale. Realizzeremo il Distretto dell’Aloe del Salento, in cui faremo lavorare i nostri giovani. Doneremo loro le piante, che noi stessi acquisteremo, così da renderli dei micro-fornitori sul territorio». Il coronamento di questo concetto green è arrivato con il “Naturalis Bio Resort e Spa”, un piccolo borgo contadino risalente al XVIII secolo trasformato in una dimora elegante e incontaminata dove, oltre che nei numerosi trattamenti per il benessere della persona, l’Aloe pura viene servita anche nel piatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)