Sabato 06 Settembre 2025 | 19:16

Agenzia per il lavoro portuale
salverà gli ex addetti della Tct

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Scade la cassa integrazione lettera di licenziamento per 539 operatori del Tct

Mercoledì 06 Luglio 2016, 19:55

19:57

ROMA - Prosegue l’attività del Governo finalizzata alla ripartenza produttiva del Porto di Taranto e alla tutela dei lavoratori dell’ex terminalista. In vista della scadenza, a settembre, della cassa integrazione per i 529 ex addetti della TCT, si è tenuto infatti questo pomeriggio a Palazzo Chigi un incontro con tutti i soggetti coinvolti nell’operazione di rilancio complessivo di Taranto, nel corso del quale il Governo ha illustrato le soluzioni individuate per la ripresa delle attività del Porto.

Alla riunione - coordinata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti - hanno partecipato il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Franca Biondelli, il Sindaco di Taranto Ippazio Stefano, il Prefetto Umberto Guidato, il Presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete, il Commissario per gli interventi di bonifica e ambientalizzazione Vera Corbelli, il Responsabile della Struttura di Missione della PCM Giampiero Marchesi, alti dirigenti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e di Invitalia e le delegazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil. Nell’incontro, il Governo ha prospettato la possibilità di istituire un’Agenzia per la fornitura di lavoro portuale e la riqualificazione professionale che, nella fase di rilancio produttivo ed occupazionale del Porto di Taranto, tuteli adeguatamente gli ex addetti TCT, consentendone un reimpiego flessibile.

A breve è prevista una nuova riunione del Tavolo per la definizione del percorso che porterà alla costituzione dell’Agenzia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)