Domenica 07 Settembre 2025 | 03:00

I sindacati chiedono tutela
per 530 lavoratori del Tct

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Scade la cassa integrazione lettera di licenziamento per 539 operatori del Tct

Martedì 05 Luglio 2016, 18:39

20:36

TARANTO- Alla vigilia dell’incontro governativo alla presidenza del Consiglio dei Ministri per discutere della situazione del terminal container del porto di Taranto e del futuro di 530 ex lavoratori della Tct, messa in liquidazione, i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil chiedono garanzie per la tutela occupazionale. In particolare, auspicano - in vista della scadenza della Cassa integrazione straordinaria del prossimo 12 settembre - «un periodo di copertura salariale sufficientemente lungo per assicurare il totale riassorbimento dei 530 lavoratori in Cig da oltre quattro anni. La capacità di ricollocazione al lavoro, si comprende, sarà graduale e progressiva e seguirà - aggiungono - il percorso di sviluppo dell’intera area portuale».

A tal proposito «vi è l’esigenza - spiegano le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil - di far ricorso, ad una forma di ammortizzatore sociale esclusiva per i lavoratori che ricadono in tale ambito dei porti Transhipment. Tale esigenza si può, in sintesi, concretizzare attraverso la costituzione del bacino di crisi delle aree portuali del Mezzogiorno che si presentano come omogenee sia per le vocazioni economico e commerciali, che per le condizioni di estrema precarietà del lavoro e dei lavoratori; l’accelerazione delle procedure di aggiudicazione delle aree portuali e retro-portuali; la formazione e/o riqualificazione delle maestranze seguendo una scansione da concordare con i nuovi concessionari del Terminal».

Nel corso di quest’ultima fase, secondo i sindacati, "bisognerà dotare gli stessi lavoratori di quei livelli di competenze e di conoscenze su cui si fonderà la nuova programmazione economico-produttiva».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)