Sabato 06 Settembre 2025 | 12:01

Maxi sequestro nel Tarantino: scoperti oltre 25mila articoli pericolosi in aziende e attività. Denunciati 15 imprenditori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sequestrati oltre 25mila articoli pericolosi in attività del Tarantino. Denunciati 15 imprenditori tra Puglia e Campania

In gran parte articoli in plastica e prodotti per la casa. Tra i materiali sequestrati spiccano circa 9mila piatti in plastica senza il necessario certificato di conformità

Venerdì 06 Giugno 2025, 10:27

TARANTO - Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Taranto ha condotto una serie di controlli in numerose aziende e attività commerciali dei comuni di Taranto, Martina Franca, San Marzano di San Giuseppe, Lizzano, Manduria e Avetrana, che hanno portato al sequestro di oltre 25mila articoli di vario genere, in gran parte articoli in plastica e prodotti per la casa privi delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. La normativa prevede infatti che tutti i beni destinati al consumatore debbano riportare informazioni fondamentali come la denominazione del prodotto, l’identità del produttore, i materiali impiegati, i metodi di lavorazione e l’eventuale presenza di sostanze nocive.

Tra i materiali sequestrati spiccano circa 9mila piatti in plastica senza il necessario certificato di conformità, richiesto dalla legge per garantirne la sicurezza d’uso. Parallelamente, ulteriori approfondimenti investigativi condotti per risalire alla filiera di approvvigionamento hanno permesso di individuare e denunciare 15 imprenditori, operanti tra Puglia e Campania, ritenuti responsabili della distribuzione dei prodotti non sicuri già oggetto di precedenti sequestri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)