TARANTO - Sarà il porto di Taranto ad accogliere la nave Ocean Viking, che ieri ha soccorso 101 migranti da un'imbarcazione di legno a due livelli nella zona libica.
A quanto si apprende dalla Ong Sos Mediterranee, tra i naufraghi vi sono 7 bambini e 29 donne. Il porto di sbarco indicato era quello di Ravenna, sostituito da Taranto per il mare troppo agitato.
«Serve un porto più vicino per lo sbarco dei 101 naufraghi soccorsi, ma le autorità italiane non l'hanno dato». Così l’equipaggio della nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee, che dopo l’assegnazione del porto di Ravenna, ieri, e il cambio di rotta oggi, verso Taranto, oggi, insiste per uno sbarco in Sicilia, visto che si trova sulla costa orientale dell’isola.
«Tra i naufraghi - prosegue - vi è un bambino di un anno che ha sofferto le condizioni meteorologiche. Le previsioni del tempo sono in peggioramento, la OceanViking è ora costretta a proseguire la rotta verso Taranto, ma vi sono onde alte oltre quattro metri e vento con raffiche di vento fino a 48 nodi, 90 chilometri orari.
A bordo della nave ci sono 23 minori non accompagnati, 7 bambini sotto i 12 anni e 23 donne.