Sabato 06 Settembre 2025 | 22:21

Special Edition Taranto, tre giorni di tour con giornalisti e buyers da tutto il mondo

 
TOTI BELLONE

Reporter:

TOTI BELLONE

Special Edition Taranto, tre giorni di tour con giornalisti e buyers da tutto il mondo

Nevio D’Arpa 

BTM Business Tourism Management offre loro la possibilità di conoscere l’antica capitale della Magna Grecia, e di stringere partnership strategiche per il pianeta-turismo

Martedì 03 Dicembre 2024, 11:16

13:43

TARANTO - Giornalisti e seller italiani e buyers provenienti da Gran Bretagna, Spagna, Danimarca, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Bulgaria, a Taranto per esaltare il suo sempre più delineato profilo turistico. Con “Special Edition Taranto”, in tre giorni di tour, BTM Business Tourism Management, offre loro la possibilità di conoscere l’antica capitale della Magna Grecia, e di stringere partnership strategiche attraverso competenze e professioni del pianeta-turismo. Accompagnati dai responsabili press e buyers, Katja Puretti e Pierfrancesco Chirizzi, partendo dall’hotel Delfino dove hanno trovato sistemazione, gli ospiti visiteranno il Museo Archeologico Nazionale MArTA, il Castello Aragonese, la Cattedrale intitolata al patrono San Cataldo, il Museo Ketòs Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, e naturalmente i vicoli e le corti del borgo antico della “Città dei due mari”, un tempo chiamata Taras, sospesa fra Mar Grande e Mar Piccolo. Faranno inoltre tappa nell’Università degli Studi, ed in alcuni locali tipici come “La locanda di san Giuseppe” ed il ristorante “La paranza”, avranno modo di apprezzare le bontà dell’enogastronomia.

A Palazzo Pantaleo, invece, meeting su “Competenze e professioni del turismo di domani” (Nicola Romanelli presidente Travel Hashtag, Sauro Morlani consulente strategico già direttore marketing di Borgo Egnatia e Gruppo San Domenico Hotel, Zaira Magliozzi autrice, travel storyteller, esperta di comunicazione digitale); “B2B BTM InterrAzioni” con tour operator, agenzie di viaggio ed imprese del turismo locale; e sul tema: “Destinazione Taranto verso una modernità ancorata a forti radici identitarie”, “Branding e strategia nell’ospitalità: come distinguersi on line e fidelizzare il cliente” (speaker Alessandra Tommasi fotografa e direttrice creativa Whiroo, presenta e modera Raniero Lomartire hospitality e innovation manager e CEO Pugliamore); “Destinazione wedding e sviluppo turistico integrato” (speaker Luca Lopomo sindaco di Crispiano, Giulia Molinari planner e presidente associazione regionale wedding planner, Giusy D’Ambrosio destination wedding planner e vice presidente Puglia wedding production, Luigi Anfosso CEO&Founder Apulia Promotion, presenta e modera Antonio Marzano giornalista esperto di wedding tourism), e “Le nuove scelte per la destinazione Taranto, tra tradizione e innovazione” (Rinaldo Melucci sindaco di Taranto, Angelica Lussoso assessore turismo e cultura Taranto, Gianfranco Lopane assessore turismo Regione Puglia, Paolo Mercurio responsabile distretto Brindisi-Taranto Banca Popolare Pugliese, Luca Adamo direttore ITS Turismo Taranto, Tiziana Franco staff direzione Federterziario). Co-organizzato con il Comune di Taranto, l’evento fa parte del Format itinerante di BTM Italia di cui è CEO&Founder Nevio D’Arpa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)