Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:20

Giochi Mediterraneo Taranto, ok da giunta pugliese a interventi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giochi del Mediterraneo, Taranto 2026 sbarca sui social

Per la programmazione dell’evento, per l’organizzazione sportiva e logistica, per la predisposizione del Masterplan e per il reperimento delle necessarie risorse

Lunedì 15 Aprile 2024, 13:48

TARANTO - La giunta regionale pugliese ha rilasciato oggi l’intesa dell’ente, così come modificata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 31/2024, per l'approvazione del primo stralcio del Programma delle opere infrastrutturali relativo ai XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 (che destina 167 dei 275 milioni di euro disponibili). «La Corte Costituzionale - viene spiegato - ha confermato quanto sempre sostenuto dalla Regione Puglia sulla necessità di leale collaborazione fra le istituzioni e di condivisione della programmazione delle opere infrastrutturali tra Regione e governo».

La Regione Puglia e il Comune di Taranto, con la collaborazione del Coni, hanno operato per la redazione del piano strategico di sviluppo ecosostenibile di Taranto, per la programmazione dell’evento, per l’organizzazione sportiva e logistica, per la predisposizione del Masterplan e per il reperimento delle necessarie risorse. Ma «solo lo scorso 5 aprile - dicono dalla Regione - in conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale, il governo ha inviato un programma, predisposto dal commissario, di 27 interventi, di cui 24 sono esattamente gli stessi che facevano parte di quello definito da oltre 18 mesi dal comitato organizzatore con il precedente governo, che aveva predisposto la bozza di decreto, approvata dal Cis Taranto in data 26 settembre 2022».

Si ricorda che il governo «ha inteso istituire e nominare un commissario di governo per ridefinire il programma degli interventi infrastrutturali necessari» ma «dopo oltre un anno e mezzo, siamo a condividere lo stesso elenco di interventi, mentre i Comuni restano ancora in attesa delle risorse». La Regione spiega infine di aver approvato «in tempi rapidissimi l'intesa con il governo sull'elenco del primo stralcio prospettato e il cronoprogramma degli stessi», con l’obiettivo "di non perdere ulteriore tempo e consentire la più tempestiva realizzazione delle opere». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)