Sabato 06 Settembre 2025 | 14:24

Crispiano, Max cucciolo maltrattato, trova casa in una famiglia di Monza

 
Paola Guarnieri

Reporter:

Paola Guarnieri

cane Max

Max, il cane salvato

Il cane è stato adottato da chi è pronto a fargli dimenticare la violenza subita solo perchè rincorreva un pallone

Venerdì 22 Settembre 2023, 13:09

CRISPIANO - Fra pochi giorni sarà da chi gli dispenserà carezze, accogliendolo in casa. Max, il randagio di Crispiano che ad agosto è stato preso a calci e pugni e poi ferito con un oggetto appuntito nella villetta comunale Falcone, a fine mese sarà dalla sua nuova famiglia a Monza.

La vicenda terribile che ha visto per protagonista questo cucciolo di simil lupo, assurto suo malgrado agli onori delle cronache nazionali a seguito di un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno in cui si raccontava una prima ricostruzione dell’accaduto, si avvia dunque al suo lieto fine.

Prontamente soccorso dalla volontarie dell’associazione La casa di Luna Odv, che hanno provveduto alle sue prime cure presso l’ambulatorio di Marco De Cesare, il veterinario convenzionato con il Comune, Max è stato poi “ospitato” da una delle stesse volontarie, Anna Maria Olivieri e in seguito sterilizzato. A tal proposito, fra gli episodi più belli legati al cucciolo, il gesto di alcuni dei bambini e ragazzi che giocavano abitualmente con lui e che lo hanno aspettato dinanzi all’ambulatorio in cui doveva essere castrato, riempendolo di coccole, carezze e regali mentre lui scodinzolava felice.

Ben 170 le richieste pervenute da ogni parte d’Italia a Nadia Todisco, presidente de La casa di Luna, che come sempre in questi casi le ha valutate attentamente una per una, al fine di trovare la famiglia più adatta ad accogliere Max. Ad un mese dall’episodio, è giunta la bella notizia: con la collaborazione di una volontaria lombarda, che ha effettuato la procedura di pre affido, l’adottante è stato trovato. Il 30 settembre, quindi, tramite il servizio di staffetta Quattro zampe nel cuore di Fasano, Max raggiungerà la sua nuova casa, in cui vivrà in compagnia di altri animali: due cani, un pappagallino e delle galline. Intanto, essendo stata sporta denuncia, si resta in attesa degli esiti delle indagini.

E mentre Max sta per avviarsi verso la sua nuova vita, le volontarie de La casa di Luna sperano che possano essere altrettanto fortunati tutti gli altri animali che non hanno avuto la sua stessa visibilità, ma che attendono qualcuno pronto ad amarli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)