Domenica 07 Settembre 2025 | 11:51

La console generale statunitense Roberts-Pounds in visita al porto di Taranto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La console generale statunitense Roberts-Pounds in visita al porto di Taranto

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le potenzialità infrastrutturali e i progetti in corso di realizzazione nel porto di Taranto

Mercoledì 25 Gennaio 2023, 18:54

TARANTO - Tracy Roberts-Pounds, la console generale degli Stati Uniti d'America a Napoli ha visitato questa mattina il porto di Taranto: ad accoglierla il Segretario Generale dell’AdSP del Mar Ionio Roberto Settembrini unitamente al Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto C.V. Rosario Meo e al Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Jonica interregionale Puglia–Basilicata Floriana Gallucci. La console generale era accompagnata da una delegazione della sezione politico-economica del consolato generale Usa a Napoli, guidata dal console Charles Lobdell.

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le potenzialità infrastrutturali e i progetti in corso di realizzazione nel porto di Taranto, nonché le opportunità di business per le imprese statunitensi con particolare riferimento ai benefici connessi alla Zes ionica interregionale Puglia-Basilicata. La delegazione diplomatica ha avuto modo di visionare le dotazioni del porto, grazie a una visita dello scalo effettuata a bordo della motovedetta messa a disposizione dalla Capitaneria di Porto, apprezzandone in particolare gli aspetti legati alla sicurezza della navigazione e alla security in ambito portuale.

La console ha poi fatto visita a Palazzo di Città per un incontro con il sindaco Rinaldo Melucci. «Siamo lieti di aver potuto parlare con la console generale Roberts-Pounds delle peculiarità di Taranto – il commento del primo cittadino – in particolare della sua ritrovata vocazione di “capitale di mare”, capace di attivarne tutte le potenzialità. Taranto, nel panorama regionale, rappresenta un elemento di indubbia vivacità e siamo certi che questo dettaglio abbia colpito anche la delegazione statunitense, con la quale costruiremo ulteriori connessioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)