Domenica 07 Settembre 2025 | 03:00

Taranto, il Natale arriva a scuola con i sapori e i suoni della tradizione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, il Natale arriva a scuola con i sapori e i suoni della tradizione

Dal 22 novembre, in alcuni istituti, «pettole» fragranti fritte sul posto e bande musicali

Mercoledì 16 Novembre 2022, 16:00

TARANTO - «Il sapore del Natale tarantino» arriva a scuola con «pettole» e bande. Avrà il profumi e suoni delle tradizionali pastorali il Natale immaginato dall’amministrazione Melucci per le scuole primarie della città.

Le iniziative organizzate dall’assessorato alla Pubblica Istruzione sono state presentate questa mattina dall’assessore Maria Luppino, insieme con il collega responsabile della Polizia Locale e Protezione Civile Cosimo Ciraci, Michele Elmo dell’associazione “Tutto intorno a noi”, il direttore della “Grande orchestra di fiati Santa Cecilia città di Taranto” Giuseppe Gregucci,  il responsabile della Protezione Civile comunale Alessandro Basta e il presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli.

«A partire dal 22 novembre, giornata di Santa Cecilia e partenza ufficiale del lungo Natale cittadino – ha spiegato l’assessore Luppino – l’associazione “Tutto intorno a noi” porterà in alcune scuole cittadine  “Il sapore del Natale tarantino”, grazie alle pettole cucinate sul posto e all’animazione dei suoi volontari. Dal 12 dicembre, invece, sia la “Grande orchestra di fiati Santa Cecilia città di Taranto”, sia il “Gran concerto bandistico città di Taranto Giovanni Paisiello”, suoneranno in tutte le scuole primarie».


“Il sapore del Natale tarantino”, grazie anche alla collaborazione volontaria del panificio “Magna Grecia”, toccherà la scuola “Pirandello” (plesso “Falcone”) il 22 novembre, per poi toccare la “Vico – De Carolis” il 23 novembre, la “Viola” (plesso “Rodari”) il 24 novembre, la “Cesare Battisti” il 28 novembre, la “Galielo Galilei” (plesso “Consiglio”) il 30 novembre, la “Sciascia” il 2 dicembre, di nuovo la “Viola” il 7 dicembre e, infine, la “San Giovanni Bosco” il 13 dicembre. Le bande cittadine, invece, completeranno il loro giro tra il 12 e il 15 dicembre.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)