Domenica 07 Settembre 2025 | 02:52

Aggressioni al pronto soccorso di Taranto, nulla di fatto dopo le denunce

 
Federica Marangio

Reporter:

Federica Marangio

Aggressioni al pronto soccorso di Taranto, nulla di fatto dopo le denunce

Il Pronto Soccorso dell'ospedale SS. Annunziata

Cardella (Ordine Professionale Infermieri): «Ok la sicurezza, ma priorità all’umanizzazione delle cure»

Giovedì 26 Maggio 2022, 11:17

TARANTO - Vorrei, ma non posso. Si può sintetizzare con un nulla di fatto la risposta pervenuta a Pierpaolo Volpe, presidente dell’Ordine Professionale degli Infermieri (Opi) a seguito delle sollecitazioni inviate alla direzione generale e alla Questura e al Prefetto, dopo le aggressioni avvenute la scorsa settimana al Pronto Soccorso del «Santissima Annunziata» ai danni della categoria che rappresenta. Nelle missive inviate alla direzione generale e alla Questura e al Prefetto aveva invocato rispettivamente, di modificare l’intero assetto di presa in carico della persona con una differenziazione che fosse più efficace nella gestione delle emergenze e un aiuto concreto attraverso l’attuazione di un piano stringente di prevenzione delle aggressioni nei confronti del personale sanitario, anche attraverso il potenziamento del presidio delle forze di Polizia.

Continua a leggere sull'edizione cartacea o sulla nostra digital edition

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)