Lunedì 08 Settembre 2025 | 05:51

Canottaggio, argenti azzurri
bis del barese Montrone

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Domenica 09 Luglio 2017, 17:35

18:24

Italia seconda nel medagliere per nazioni a pari merito con l’Australia e la Polonia con 5 medaglie (2 oro, 2 argento, 1 bronzo) e dietro alla Nuova Zelanda con sette sigilli (6 ori, 1 argento) alle regate di Coppa del Mondo a Lucerna, top della stagione del canottaggio.  Dopo le due medaglie d’oro vinte ieri, nel quattro senza e nel quattro di coppia pesi leggeri, oggi la Nazionale del ct Cattaneo ha vinto due medaglie d’argento, nel quattro senza senior e nel doppio pesi leggeri maschile, e una di bronzo nel doppio senior maschile.

La prima medaglia d’argento arriva dal quattro senza di Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e del barese Domenico Montrone, che sono stati protagonisti di una rimonta finale sull'Olanda, lasciata alle spalle, e sulla Gran Bretagna, oro alla prima Coppa del Mondo, argento alla seconda e oro nella regata di Henley, che non si aspettava un’Italia cosi battagliera che gli è arrivata a solo un secondo e mezzo. «E' stata una gara dura, bella e aggressiva. Non siamo nella forma migliore, ma l’importante è sapere - ha detto Montrone dopo la gara - che non siamo lontani dalla Gran Bretagna e questo risultato è la conferma che dobbiamo e possiamo ancora lavorare meglio. Un secondo e mezzo è il distacco che abbiamo preso, ma considerata la forma fisica non eccellente sono contento del risultato».

La seconda medaglia d’argento è stato il capolavoro del doppio pesi leggeri di Pietro Willy Ruta e Stefano Oppo che non hanno mai mollato una palata e hanno lottato fino alla fine per superare i campioni olimpici di Rio 2016. Una gara con un finale infuocato con la Francia che per vincere ha dovuto alzare il numero di colpi, ma l’Italia saldamente seconda ha messo luce tra lei e il resto delle avversarie.

La medaglia di bronzo è arrivata, invece, dal doppio senior di Filippo Mondelli e Luca Rambaldi protagonisti di una finale al cardiopalmo che ha visto, dopo una partenza veloce dell’Italia, la Nuova Zelanda sempre in testa seguita dalla Polonia attaccata costantemente dalla barca italiana attardata, sul traguardo, di un secondo e 77 centesimi dai polacchi, secondi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)