Giovedì 23 Ottobre 2025 | 16:25

Furto in treno per Francesca Barra: «Sparito bracciale, aveva grande valore affettivo»

Furto in treno per Francesca Barra: «Sparito bracciale, aveva grande valore affettivo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Furto in treno per Francesca Barra: «Sparito bracciale, aveva grande valore affettivo»

La giornalista lucana racconta su Instagram l’episodio avvenuto durante il viaggio con la figlia e il cane, con la vicina di posto che ha visto il gioiello cadere e si è spostata in un altro vagone

Giovedì 23 Ottobre 2025, 12:30

Francesca Barra vittima di un furto a bordo di un treno. La giornalista, scrittrice e conduttrice, che insieme a Roberto Poletti conduce i programmi "4 di Sera" e "4 di Sera Weekend" su Retequattro, originaria di Policoro (Matera), ha raccontato l’accaduto attraverso una serie di storie pubblicate sul suo profilo Instagram. «Il bracciale mi è caduto sotto il sedile del treno – scrive Barra – e la ragazza accanto lo ha visto. Ho perso tempo con Atena, la mia bambina di tre anni, e quando mi sono piegata non c’era più». La giornalista mostra la foto del bracciale, dorato e di bigiotteria, ma dal grande valore affettivo.

«La ragazza dietro di me improvvisamente è sparita e si è spostata in un altro vagone – prosegue Barra –. Le ho chiesto gentilmente se il bracciale si fosse impigliato nei suoi effetti personali, ma non ha nemmeno controllato e ha iniziato a fare telefonate. Io avevo con me la bambina e il cane, quindi non potevo fare molto». Nei post successivi, la conduttrice manifesta la propria amarezza, mostrando anche un breve video del punto in cui era seduta durante il furto. «Sparito tutto in cinque minuti», scrive, aggiungendo «Addio umanità», sempre con il bracciale come sfondo.

Francesca Barra spiega di avere la foto della passeggera responsabile, ma per ragioni di privacy non la pubblicherà. Racconta anche del legame speciale con il bracciale, «unico come il suo cane champagne», e invita l’autrice del gesto a pentirsi e restituirlo. La giornalista conferma di aver contattato il capotreno e richiesto la verifica delle telecamere di sorveglianza, ma senza possibilità di intervento immediato se non l’allerta alla polizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)