Sabato 06 Settembre 2025 | 23:14

È di Molfetta la donna più forte d'Italia: Consiglia Amato vince il campionato nazionale Strongest Woman 2024

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

È di Molfetta la donna più forte d'Italia: Consiglia Amato vince il campionato italiano Strongest Woman 2024

Terzo posto per l'altra pugliese (anche lei di Bari) Isabella Caputo

Giovedì 31 Ottobre 2024, 17:58

17:59

Nella gara femminile dell'undicesima finale del campionato Italiano di Strongman, organizzata a Vicopisano (PI) dalla Federazione Italiana Strongest Man, sono 5 le atlete della massima categoria (Pro Open) che si sono rese protagoniste di una grandissima battaglia decisa solamente all'ultima prova, con Consiglia Amato (detta Liana) 42 anni da Molfetta (BA), che al suo primo anno da Pro ottiene uno straordinario successo e si qualifica per europei e mondiali 2025.

Sono ben 3 invece le atlete a pari merito a giocarsi il secondo gradino del podio, con la ventenne catanese Renata Raciti che ottiene il secondo posto grazie ai migliori piazzamenti ottenuti nelle 5 prove. Terzo posto per l'altra pugliese (anche lei di Bari) Isabella Caputo, e fuori dal podio per un'inezia Valentina Milone, Romana di Palestrina.

Cinque le prove affrontate: la Sandbag Toss, ovvero sacche da 3, 6, 9, 12, 15 e 18kg da lanciare oltre una sbarra posta a 3,8mt di altezza; l'Axle Deadlift Ladder con stacchi da terra del peso di 145kg, 165kg e 185kg (l'ultima alzata da ripetere per due volte); la Conan's Wheel of Pain, una struttura in alluminio da sollevare e spostare in maniera circolare dal peso di 110kg; il Ladder di Apollon Axle Overhead con bilancieri da sollevare sopra la testa da 62, 65 e 70kg (l'ultima alzata da ripetere per due volte); e per concludere le Atlas Stones, sfere di cemento da 80kg da sollevare oltre una struttura alta 130cm.
Le prime 5 classificate hanno così chiuso la classifica: Amato vince con 20pt, Raciti, Caputo e Milone 14, Petrosino 13pt.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)