Sabato 06 Settembre 2025 | 15:57

Calcio, il Lecce va di corsa a caccia ai rinforzi

 
Fabio Casilli

Reporter:

Fabio Casilli

Calcio, il Lecce va di corsa a caccia ai rinforzi

Bilancio positivo ma il direttore tecnico Corvino punta ad alzare il livello. Sarebbero tre gli obiettivi del club giallorosso: D’Aversa aspetta una pedina per reparto

Martedì 02 Gennaio 2024, 13:30

Almeno un rinforzo per reparto dovrebbe arrivare tra le file dei giallorossi dalla finestra del mercato invernale. Finestra che si apre oggi e si chiuderà ufficialmente alle ore 20 del prossimo 31 gennaio. Mentre sul fronte cessioni si è parlato di un interessamento per Strefezza da parte di Fiorentina e Bologna. Ma per ora sono solo voci.

Almeno tre nomi nuovi, quindi, su cui hanno già iniziato a lavorare gli uomini-mercato del Lecce: il responsabile dell’Area tecnica Pantaleo Corvino e il direttore sportivo Stefano Trinchera. Ovviamente in stretto contatto con mister Roberto D’Aversa e con la società presieduta da Saverio Sticchi Damiani. Perché, dopo aver conquistato sinora ben 20 punti, l’intenzione della società salentina è quella di consolidare la classifica con un organico all’altezza nella seconda parte della stagione, che generalmente è quella più complicata. Ci sono poi da considerare infortuni già essere ed eventuali altri che - pur facendo i dovuti scongiuri - potrebbero comunque arrivare. Senza trascurare gli impegni di molti giallorossi con le rispettive Nazionali, a partire dalla Coppa d’Africa che coinvolgerà tre giocatori importanti: il difensore algerino Touba, il centrocampista tunisino Rafia e l’esterno d’attacco zambiano Banda.

Difesa Per quanto riguarda i terzini, ampie garanzie offrono Gendrey e Venuti sulla destra e Gallo e Dorgu sulla sinistra. Probabilmente c’è da intervenire sul mercato alla ricerca di un difensore centrale, che possa rappresentare una valida alternativa alla collaudata e affidabile coppia di titolari formata da Baschirotto e Pongracic. Sinora D’Aversa, in caso di necessità, ha fatto ricorso a Touba (che, però, ora è impegnato in Coppa d’Africa) e al jolly Blin. Non dà, purtroppo, troppe garanzie Dermaku, che per problemi fisici è il più delle volte fuori dall’elenco dei convocati.

Centrocampo Ramadani è il vero perno insostituibile del centrocampo del Lecce. Accanto al nazionale albanese sinora D’Aversa ha alternato Gonzalez, Blin, Kaba, Oudin e Rafia. Anche quest’ultimo, come detto, è impegnato in Coppa d’Africa con la sua Nazionale e, quindi, per maggior sicurezza Corvino e Trinchera potrebbero portare un ulteriore rinforzo. Anche se c’è da dire che in organico D’Aversa ha due giovani di belle speranze come Berisha e Faticanti, che scalpitano per dare il loro contributo quando sarà chiesto loro di buttarsi nella mischia.

Attacco Il modulo «4-3-3» di mister D’Aversa fa grande affidamento sulla velocità e l’imprevedibilità degli esterni alti. A questo hanno dato un buon contributo soprattutto Almqvist e Banda. Ma prima dell’uno e poi dell’altro l’allenatore giallorosso ha dovuto fare a meno per questione di infortuni. E ora che Almqvist sembra sulla via del ritorno in campo (ieri, ad esempio, si è allenato col gruppo), mancherà Banda, convocato dallo Zambia per la Coppa d’Africa. Ovviamente nella rosa ci sono elementi del calibro di Strefezza e Sansone, che danno ampie garanzie. Anche se pure Sansone, negli ultimi tempi, ha accusato qualche problema fisico. Nell’ultima partita in casa dell’Atalanta D’Aversa ha fatto esordire (in questa stagione) il polacco Listkowski. Ma forse trovare un rinforzo sulle fasce, magari più d’esperienza, non sarebbe una mossa azzardata.

Da mesi il bomber montenegrino Krstovic non sta rispondendo «presente» (il suo ultimo gol risale infatti allo scorso 6 ottobre, in Lecce-Sassuolo). Ma meglio sta facendo sicuramente Piccoli, attaccante in prestito dall’Atalanta. Il Lecce, però, non dovrebbe prendere una nuova punta, soprattutto perché sia la società che il tecnico credono molto nelle potenzialità dei baby Burnete e Corfitzen, arrivati dalle fila della Primavera, campione d’Italia.

Notiziario Dopo una giornata di riposo, la squadra giallorossa ieri pomeriggio si è ritrovata ad Acaya per riprendere la preparazione in vista della gara contro il Cagliari, in programma sabato prossimo, alle ore 18, al Via del Mare. Assenti Banda, Rafia e Touba, che hanno risposto alle chiamate delle rispettive Nazionali per la Coppa d'Africa. Sono stati invece a riposo Dermaku, Corfitzen e Burnete, questi ultimi due a causa di uno stato febbrile. Mentre Sansone ha svolto un lavoro personalizzato. Buone notizie su Almqvist, che ha ripreso ad allenarsi regolarmente con il gruppo. E per oggi è in programma un nuovo allenamento, in mattinata, sempre sul campo di Acaya.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)