BARI - Il Bari resta sulla vetta della classifica ma deve guardarsi dal recupero del Locri, arrivato a meno uno. La squadra di De Laurentiis a Marsala colleziona il secondo pareggio consecutivo, dopo quello ottenuto al San Nicola contro la Turris. In vantaggio alla fine del primo tempo grazie ad un autogol di Benivegna. Domenica 28 ottobre scontro diretto con il Locri.
CORNACCHINI: "ESAGERATO PARLARE DI CRISI" - «Le partite sono tutte così e c’è da soffrire sempre. Non è una categoria facile e il fatto che io abbia detto che non possiamo pensare di ammazzare il campionato, non vuol dire che io non creda nella mia squadra. Anzi, credo sia molto forte ma di facile non ci sarà nulla. È stata una gara diversa dalle altre e noi - ha sottolineato l'allenatore del Bari in conferenza stampa - non siamo stati bravi a tenere il risultato. I gol su calcio piazzato si prendono e si fanno, però ci vuole un pizzico di attenzione in più perché lui è saltato da solo. Però si va avanti senza problemi con l’obiettivo di migliorare dove serve. Oggi non è stata una questione di gamba, a parte Bolzoni e Brienza che hanno giocato meno questa settimana. Quella di oggi è stata una partita difficile contro una squadra che non ha mollato niente».
E su Brienza commenta: «Ciccio mi ha chiesto di non giocare dall’inizio perché ha avuto un po' di fastidio al ginocchio e ho voluto rispettare la sua scelta. Brienza per quanto mi riguarda giocherà sempre, ma devo anche rispettare le sue richieste. È vero che gli attaccanti non segnano da tre giornate, ma è un aspetto risolvibile su cui dobbiamo migliorare per aiutarli a realizzare più gol. Non sono preoccupato per questo. So esattamente quali sono stati i problemi oggi e ne parlerò con i ragazzi martedì. Sapevamo di essere partiti tardi: il campionato è lungo e non sarà semplice; avremo alti e bassi e dobbiamo trovare la condizione giusta per poter essere pronti nei momenti più duri. Però parlare di crisi oggi mi sembra esagerato».
LA DIRETTA DALLE 14,30
Marsala-Bari, le formazioni
Marsala (4-3-3): Giappone, Benivegna, Maraucci, Giardina, Galfano; Corsino, Sekkoum, Candiano; , Prezzabile, Balistreri, Tripoli.
Bari (4-3-3): Marfella, Aloisi, Cacioli, Di Cesare, Nannini; Feola, Hamlili, Piovanello; Neglia, Simeri, Floriano.
Inizio complicato per il Bari che soffre la pressione del Marsala: i biancorossi vanno al tiro solo dalla distanza, ma sono fuori bersaglio le conclusioni di Piovanello e Neglia
21': Il Bari ci prova su calcio piazzato, ma il colpo di testa di Cacioli è alto
38': Il Bari continua a manifestare difficoltà: Marfella respinge di pugno una conclusione dall'interno dell'area di Tripoli
44': Gol del Bari: maldestra deviazione di Benivegna nella sua porta da corner di Piovanello. Marsala-Bari 0-1
Finisce il primo tempo: Marsala-Bari 0-1
Comincia la ripresa con un tiro da lontano per parte: alta sia la conclusione di Piovanello, sia quella di Candiano
50': Nel Bari ammonito Hamlili
51': Marsala pericoloso su punizione: il tiro Sekkoum è deviato in corner
56': Primo cambio nel Bari: esce Floriano, entra Bolzoni
59': Gol del Marsala: su angolo di Sekkoum, Prezzabile colpisce di testa sottomisura e batte Marfella. Marsala-Bari 1-1. Prezzabile è stato anche ammonito per essersi tolto la maglia
66' Secondo cambio nel Bari: entra Pozzebon, esce Neglia
70' Marsala pericolosissimo: tiro di Candiano appena fuori
71' Ammonito Candiano per simulazione
73' Cambio nel Marsala: esce Corsino, entra Barraco
80' Due cambi nel Bari: esce Hamlili ed entra Brienza. Fuori pure Piovanello, dentro Langella. Nel Marsala esce Prezzabile ed entra Ciancimino
87' Cambio nel Marsala: esce Balistreri, entra Manfrè
Finisce il match. Marsala-Bari 1-1. Secondo pareggio di fila per il Bari che resta in serie utile e primo in classifica.