Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:53

160 atleti al Cus
Bari capitale
dello sport universitario

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

pista atletica bari

Giovedì 05 Aprile 2018, 17:04

06 Aprile 2018, 17:39

BARI - Rendere Bari la capitale dello sport universitario è la sfida che l’Università degli Studi lancia per il 2018 al Cus Bari, Centro universitario sportivo. Ad oggi sono 160 gli atleti UNIBA, tra i quali nomi d’eccellenza dello sport italiano. Nella giornata mondiale che celebra lo sport come elemento di sviluppo della Pace e dei Popoli, domani 6 aprile, il rettore Antonio Felice Uricchio con il delegato per lo sport universitario Silvio Tafuri, presentano il bilancio di quasi due anni di implementazione del Regolamento Studente Atleta, adottato dall’Ateneo nel maggio 2016 con lo scopo specifico di consentire agli studenti atleti agonisti di conciliare studio e sport.

Tra questi ci sono Domenico Montrone, studente di Scienze Politiche e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016, e gli azzurri del canottaggio (medaglia d’oro nella gara tra le università) Emanuele Fiume, Raffaele Giulivo, Andrea Maestrale, Paolo Perino, Clara Guerra, Catello Amarante, Asja Maregotto, Paola Piazzolla, Michele Quaranta (tutti studenti di Scienze Motorie), Antonio Vicino (Economia e commercio). Alcuni di questi studenti provengono da altre regioni d’Italia, «merito probabilmente - spiega una nota dell’Ateneo barese - della possibilità di accesso in sovrannumero al corso di studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive riservato agli atleti di interesse nazionale e di azioni di orientamento e tutorato in itinere, che rendono Bari una sede desiderata dai migliori atleti italiani». Ci sono poi Luca Cassano, promettente centometrista che ha partecipato alle Universiadi 2017, Marco Giustino, vice campione europeo di pattinaggio artistico, Natasha Piludu e Marco Micunco, tennisti anch’essi convocati per la rappresentativa italiana alle Universiadi 2017, il francavillese Felipe Spinelli, promessa del pugilato italiano e Valerio Galati, attuale vice-campione italiano di vela, i pallavolisti Cesare Casulli e Alessandro Porcelli, attualmente militanti in A2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)